Caldo torrido, voglia di qualcosa di fresco, sbrigativo e che non ti faccia accendere i fornelli? 
Insalata melone e rughetta una ricetta davvero fresca, colorata, veloce e dal sapore inaspettatamente piacevole e ricco.

A Roma si chiama rughetta ma è più precisamente chiamata rucola o rugola ed il suo sapore leggermente amarognolo e piccantino si adatta a tantissimi accostamenti.
In questo caso ne ho fatto un contorno, ma l’insalata di melone e rughetta può essere un piacevole antipasto servito anche in coppette finger food.

Scegli un melone dolce al punto giusto e maturo, da questo ovviamente dipende il buono dell’insalata.

insalata di melone e rughetta
Insalata di melone e rughetta

Sai come si sceglie un melone al giusto punto di maturazione?

Il melone maturo si riconosce con il solito metodo:
bussandosulla buccia il rumore di ritorno deve essere sordo e pieno;
o, il metodo che uso sempre e che non mi ha mai tradita,
è di fare leggera pressione con i due pollici sulla parte opposta al quella del picciolo :
deve essere morbida, ma non molle e soprattutto,
se il melone è maturo al punto giusto,
con la pressione fuoriesce il profumo di melone.

Se prepari il melone a quadretti con netto anticipo e lo lasci così in frigorifero fino all’ultimo momento, insalata melone e rughetta diventa davvero un contorno che ti rivitalizza. 

Preparazione10 minuti
Cottura0 minuti
Tempo totale10 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 1 melone tipo francesino
  • 1 mazzetto di rughetta
  • aceto balsamico di Modena Monari Federzoni
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco

PROCEDIMENTO

  • Dividete in due il melone, eliminate i semi interni e tagliatelo a fette.
    Sbucciatelo e riducete ogni fetta in piccoli quadretti che raccogliete via via in una ciotola.
    Tenete il melone in frigorifero fino al momento di portarlo a tavola.
    Pulite la rughetta e raccogliete le foglie in una ciotola con acqua e ghiaccio per far si che di mantenga bella lucida e croccante. 
  • Preparate un'emulsione sbattendo con una forchetta olio extra vergine di oliva, aceto balsamico, sale e pepe .
  • Al momento di servire l'insalata melone e rughetta, unite melone e rughetta e condite con l'emulsione preparata.
Portata antipasti, contorni
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette per l’estate, tutto a crudo

E se al melone e rughetta aggiungiamo anche i gamberi? Diventa un antipasto o secondo piatto estivi davvero eccellenti!
In melone feta e olive invece il contrasto di aromi è molto più marcato, ma… perfetto davvero!

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.