L’insalata di lenticchie è un validissimo piatto unico, fresco, leggero, veloce e saporito.
Non so voi ma io non so mai cosa fare quando non cucino la pasta: uova no, carne no, formaggio no …hanno tutti il colesterolo e il marito è prevenuto.
Torte salate a casa non sono molto gradite se non come stuzzichino o,
a piccole porzioni,
come antipasto.
I legumi risolvono sempre il problema. In inverno con buonissime minestre e zuppe, in estate con colorate e saporite insalate. Concentrato di proteine, carboidrati e fibre le lenticchie concorrono a tenere sotto controllo i livelli di glucosio e colesterolo nel sangue. Mica a caso il dottore è contento quando le cucino
L’insalata di lenticchie ha tutto il sapore e i colori dell’estate:
di questo periodo i pomodori sono saporitissimi
e la cipolla fresca è un must.
Vuoi siano i cipollotti freschi o ancora meglio la rossa di Tropea.
Se non gradite potete anche ometterla.
Fra tutti i legumi, le lenticchie indubbiamente le più rapide e semplici da cuocere: non necessitano di ammollo e i tempi di cottura sono relativamente brevi.
Tenetele sempre croccanti! Nulla di peggio della loro buccia sfatta che si perde in bocca.
INGREDIENTI
- 200 g lenticchie
- 10-12 pomodori pachino
- 1 cipollotto fresco
- prezzemolo
Per condire:
- olio extra vergine di oliva
- aceto balsamico di Modena
- 1 spicchio d'aglio facoltativo
- sale
Per la cottura delle lenticchie
- sedano, carota e cipolla
PROCEDIMENTO
Lessate le lenticchie:
- Raccogliete le lenticchie insieme a tutti gli aromi mondati e sciacquati, ricoprite con acqua fredda e portate a bollore. Cuocete per una 20 di minuti. Assaggiate di tanto in tanto, potrebbe servire qualche minuto in più o qualche minuto in meno . Lasciatele belle croccanti. Salate verso fine cottura. Scolate le lenticchie e trasferitele in una ciotola per farle raffreddare.
Per completare l'insalata:
- Lavate i pomodori, tagliateli a metà e poi ancora a metà. Ricavatene una dadolata ed uniteli alle lenticchie. Affettate sottile il cipollotto e trasferitelo nella ciotola con le lenticchie. Preparate una vinagrette con olio extravergine di oliva e l'aceto balsamico. Aggiungete un pizzico di sale ma senza esagerare. Condite le lenticchie con la salsa preparata e completate con del prezzemolo tritato a coltello. Tanto semplice ma tanto saporito e fresco ! Buon Appetito!
Sbirciate anche l’insalata con feta greca o questa crema tiepida (fredda è buonissimo lo stesso!) rinfrescata dal limone e menta.