Non trovo in questo periodo così caldo alternative alle insalate e l’insalata di farro peperoni e melanzane mi ha davvero soddisfatta.
La lascio a chi passa perché davvero appagante, saporita e profumata. E anche vegan se vogliamo . E in 30 minuti è pronta in tavola.
Avevo, in verità,  in frigorifero un pezzetto di provola affumicata e mi è sembrato appropriato tagliarla a cubetti e unirla al resto. Ci sta benissimo!

Per portare a tavola questa golosa insalata serve giusto il tempo di cottura del farro.
Mentre il farro cuoce – 20 minuti circa – si arrostisce il peperone e si salta in padella la melanzana. Scolare, raffreddare il farro sotto l’acqua e condirlo è davvero un attimo. E se lo dico io che ho la cucina riscaldata dal sole dalle 14.00 al tramonto, potete credermi. Sono entrata in cucina alle 20.00 e alle 21.00 eravamo a cena.

Esiste una regola fondamentale per non rendere il peperone indigesto: spellarlo e  eliminare accuratamente, una volta cotto, tutti i semi ed i filamenti bianchi interni.

E garantito che non ho fatto altro che pensare mentre mangiavo l’insalata di farro peperoni e melanzane ” proprio buona” . L’unico lato positivo di questo gran caldo e dell’estate è che ci regala verdure davvero ricche di profumi e gusto.

Perfetta per una fresca cena, per un pranzo al lavoro, come finger food con l’aperitivo, pranzo in barca l’insalata di farro peperoni e melanzane è adattabile a mille ed una occasione.

Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale25 minuti
Porzioni: 3 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 250 g farro 
  • 1 peperone rosso
  • 1 melanzana chiara striata
  • 120 g provola affumicata
  • olio extravergine di oliva
  • sale

PROCEDIMENTO

Cuocete il farro:

  • sciacquate bene sotto l'acqua corrente il farro, trasferitelo in un tegame alto e copritelo abbondantemente di acqua fredda. Durante la cottura il farro non deve mai essere fuori dall'acqua. Portate a bollore e cuocete per 20 minuti circa – controllate i tempi indicati sulla confezione, perché possono variare. Salate a metà cottura. Tenete il farro bello croccante, scolatelo e sciacquatelo sotto l'acqua fredda per farlo raffreddare più rapidamente senza passare di cottura. Tenete da parte in una ciotola condito con un filo di olio extravergine di oliva.

Nel frattempo:

  • abbrustolite il peperone sulla fiamma rigirandolo bene da ogni parte. Quando la pelle risulta bella bruciacchiata ponetelo a raffreddare in un una ciotola coperta con pellicola trasparente. In questo modo la pelle verrà via con estrema facilità. Appena tiepido eliminate la pelle, basterà davvero stropicciare un po' la superficie. Aprite il peperone, eliminate semi e filamenti e riducete le falde in piccoli pezzetti. 
    Ripassate la melanzana in padella: lavate la melanzana e riducetela a tocchetti. Scaldate in una padella antiaderente un filo d'olio ed unite la melanzana. Fatela saltare, mescolando spesso, per una decina di minuti, giusto il tempo che si appassisca. Spegnete il fuoco e salate.
  • Unite i tocchetti di melanzana e di peperone al farro, irrorate se serve con un filo d'olio e correggete eventualmente di sale. Se vi piace unite anche la provola affumicata ridotta in dadolata. 
    Servite l'insalata di farro peperoni e melanzane e Buono Appetito !
Portata piatti unici
Tipo di Ricetta insalate, ricette per l’estate

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.