Tempi di insalate, di piatti freddi e veloci e allora l’insalata di ceci e speck promette un sano e leggero secondo piatto freddo.
Ho usato i ceci in scatola, ma se volete usare quelli secchi considerate, rispetto ai tempi che indico, circa un’ora e mezza in più per la cottura dei ceci; rivedete anche il quantitativo dei ceci che se secchi saranno decisamente meno, almeno la metà.
Il sapido dello speck contrasta bene il dolciastro dei ceci e l’insalatina aggiunta rinfresca e colora il piatto di insalata di ceci e speck .
INGREDIENTI
- 400 g ceci già lessati
- 200 g speck
- 1 cipolla fresca
- q.b. insaltaina a taglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero macinato di fresco
PROCEDIMENTO
- Scolate i ceci e sciacquateli bene raccogliendoli poi in una ciotola.Tagliate a dadini lo speck, affettate sottili i cipolli ed aggiungeteli ai ceci insieme al songino lavato e sciacquato.Preparate un'emulsione con l'olio extravergine di olia, una spruzzata di aceto balsamico, sale ed una macinata di pepe nero in graniCondite l'insalata di ceci e speck preparata e portate in tavola.