A Porto Ercole chiamano pane pizza quel pane che è una via di mezzo fra la schiacciata o schiaccia toscana e il pane; il risultato è un qualcosa di semplicemente divino: la crosta risulta piuttosto croccante ma l’interno è morbido, ben aerato ma basso  ed il tutto è piacevolmente condito con olio extravergine di oliva e completato da sale grosso distribuito in superficie.
La differenza la fa l’olio che deve essere quello buono, leggermente piccantino e la cottura.

Il pane pizza è adattissimo per essere tagliato e farcito di qualsiasi cosa: dagli insaccati , mozzarella e pomodoro a tonno e cipolla e chi più ne ha più ne metta. A me il pane pizza piace tale e quale e un pezzo tira l’altro a mo di droga ;-). Preferisco non comprarlo ma quando c’è è compagno fisso per l’aperitivo o rompi fame a metà mattina.

Farina, acqua, lievito, sale e olio extra vergine di oliva gli ingredienti semplicissimi del pane pizza toscano

Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Lievitazione:3 ore
Tempo totale3 ore 50 minuti
Porzioni: 600 gr
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 300 g farina 0
  • 150 g licoli 15 g di ldb
  • 100 ml acqua tiepida 200 se con ldb
  • 60 ml olio extravergine di oliva
  • 1/2 cucchiaino sale

Per guarnire:

  • sale grosso
  • olio extravergine di oliva

PROCEDIMENTO

  • Sciogliete il lievito nella metà di acqua tiepida, unite la farina ed iniziate ad impastare a velocità bassa se usate la planetaria.
    Quando l'impasto inizia a prendere forma unite il sale e un po' per volta l'olio extra vergine di oliva emulsionato alla restante acqua.
    Continuate ad impastare fino a quando il composto risulta liscio, morbido elastico e compatto. 
  • Trasferite l'impasto in una ciotola leggermente unta e coprite con pellicola trasparente. Ponete in luogo lontano da correnti di aria e caldo – non è difficile in questo periodo 😉 – sino al raddoppio del volume. Con il li.co.li ci sono volute circa 3 ore. 
    A raddoppio avvenuto spianate l'impasto e procedete con una serie di pieghe effettuate a distanza di mezz'ora una dall'altra. Dopo l'ultima piega lasciate riposare 1 ora.
  • Riprendete l'impasto , stendevo con le mani e dategli una forma più o meno allungata ; fate lievitare nuovamente al raddoppio. Premete la superificie con le dita , ungete con un giro abbondante di olio extra vergine di oliva e cospargete con il sale grosso . Scaldate il forno a 200 ° creando il vapore mettendo un contenitore con dell'acqua sul fondo del forno.
    Raggiunta la temperatura infornate e dopo 10 minuti circa , quando vedrete formata la crosta in superficie , togliete l'acqua ed abbassate a 180° portando a cottura. La superficie deve risultare bella dorata. In tutto sono sufficienti 30 minuti
  • Spegnete il forno, socchiudete lo sportello e lasciate così qualche minuto. Sfornate e lasciate raffreddare il pane pizza su di una gratella.
    Affettatelo solo quando è freddo.
Portata lievitati, pane e lievitati
Tipo di Ricetta pane e simili

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.