I crauti fatti in casa. Sino ad oggi ho sempre utilizzato quelli in scatola ai quali, nonostante i piccoli accorgimenti e correzioni, non sono mai riuscita a togliere completamente il sapore di aceto.
Così qualche giorno fa, vedendo la verza – il cavolo cappuccio – sul banchetto del mercato ho deciso di farli io. Mi è bastato fare una ricerca su google per scoprire che di quello che intendevo fare io, con il tempo a disposizione, mai avrei fatto i veri crauti.
Adoro il cavolo cappuccio e quel suo sapore che entra con gusto in bocca. Cotta come in questa ricetta, o nella zuppa con le patate, cruda in insalata e, perché no, anche nella versione rossa .
Oggi i crauti li prepariamo in casa.
In questo interessante approfondimento trovate tantissime informazioni su origini e caratteristiche di questo particolarissimo piatto.
INGREDIENTI
- 1 cavolo cappuccio
- 1 cipolla
- 1 hg pancetta dolce
- q.b. latte
- 3 o 4 bacche di ginepro
- q.b. aceto
- sale
- pepe nero in grani
PROCEDIMENTO
- Togliete le foglie più esterne e rovinate al cavolo cappuccio, sciacquate quelle buone quindi tagliatele a listerelle molto sottili.Affettate la cipolla e tagliate a quadretti la pancetta – io avevo un cubetto residuo di prosciutto crudo e quello ho usato.
- Scaldate in un tegame basso e largo 3 o 4 cucchiaiate di olio, unite la cipolla ed i dadini di pancetta.Fate soffriggere a fiamma bassa in modo che non si brucino e spegnete il fuoco non appena la cipolla è ben appassita.Scaldate in un altro tegame ancora 3 o 4 cucchiai di olio, unite la verza il cavolo, mescolate bene, ed incoperchiate parzialmente lasciando stufare così per 40 minuti. Si ridurrà notevolmente perdendo tutta la sua acqua di vegetazione. Quando vedete morbido il cavolo cappuccio, spruzzate con due dita di aceto, fate sfumare mescolando rapidamente.
- Unite ora i crauti alla cipolla e pancetta, bagnate con mezzo bicchiere di latte, unite le banche di ginepro, mescolate e, mantenendo la fiamma bassa, lasciate che tutto il latte venga assorbito.
- Correggete di sale e di pepe nero prima di portare in tavola.Servite i crauti ancora molto caldi