I browies inaugurano la veste totalmente rinnovata di questo mio spazio, una ricetta golosa si, ma facilissima e velocissima perchè di tempo e testa non ne ho più 😉 .
Un percorso lungo 2 mesi in cui ho rubato ogni attimo disponibile per dedicarmi a rendere piacevole la nuova veste e se tutto questo è stato possibile lo devo in primis a mio marito e mio figlio che mi hanno “tollerata” praticamente assente in casa, a chi mi ha tecnicamente aiutata, supportata e sopportata e a tutti gli amici virtuali e non da cui sono sparita. E a tutti loro va il mio grazie di cuore.
A metà strada mi sono chiesta chi me lo avesse fatto fare, ma…il momento in cui tutto è pronto è finalmente arrivato e ne sono felicissima. Tante cose restano da sistemare, completare ed integrare, ma con calma aggiusto dove ancora c’è da aggiustare, solo lavorandoci e prendendone completamente la mano ne salteranno fuori tantissime.
I browies, quei dolcetti che ho sempre visto in giro, ma che mai ho preparato – al dolce non penso quasi mai – morbidissimi dentro, con cioccolato cremoso ricoperto da una deliziosa crosticina croccantissima.
Tagliati a quadretti più o meno grandi si lasciano mangiare con estrema disinvoltura, leggermente umidi all’interno, il sapore ed il profumo del cioccolato ti avvolgono completamente.
Per dare un nota appena diversa, ho completato, prima di infornare i browies, con una manciata di bacche di goji e dei pezzetti piccolissimi di un frutto candito leggermente aspro di cui non conoscevo l’esistenza: il pomelo.
COSA SERVE
- 1 teglia 22 x 22 cm
INGREDIENTI
- 120 g farina 0
- 150 g burro
- 250 g gocce di cioccolato
- 4 uova
- 200 g zucchero
- q.b. bacche di goji
- q.b. frutta candita
- sale un pizzico
PROCEDIMENTO
- Versate in una ciotola la farina setacciata ed il sale – tenete da parteFondere a bagnomaria il burro con le gocce di cioccolato mescolando spesso in modo da ottenere un composto liscio, lucido ed omogeneo.Dal fuoco il composto di cioccolato e, appena stiepidito, unite le uova, due alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Unite quindi lo zucchero e la vaniglia e mescolate ancora.Amalgamate ora la farina aggiunta a pioggia e non appanna il competo appare uniforme versatelo nello stampo che avrete precedentemente ricoperto con un foglio di carta forno. Cospargendo la superficie con granella di pinoli, nocciole o noci a seconda dei gusti- Io ho decorato con bacche di goji e il pomelo candito.
- Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 25/30 minuti; testate la giusta cottura con il solito stecchino che, infilato al centro del dolce, dovrà rimanere un po' umido.Tagliate il dolce a quadrotti non appena si sarà completamente raffreddato.