Vediamo insieme quali sono i 5 tagli di carne rossa più pregiati.
Siete sempre certi di scegliere il taglio giusto di carne quando andate in macelleria?
E siete sempre sicuri che il macellaio vi dia quello che avete chiesto?

Carne rossa è da sempre sinonimo di gustosi pasti e cene raffinate,
soprattutto se accompagnati da un buon bicchiere di vino.
La sua bontà è innegabile, ma, per una cena davvero speciale,
è importante conoscere i 5 tagli di carne rossa più pregiati
così da sapere quali servire e qual è il modo migliore per cucinarli. 

Non tutte le tipologie di carne sono presenti nelle macellerie,
ma esiste la vendita di carne online
che permette di averla sempre a disposizione,
consegnata direttamente a casa.
Un servizio che saprà salvare le occasioni più importanti
garantendo al tempo stesso la qualità.

Salvate il post con questi 5 tagli di carne rossa più pregiati
in modo da sapere esattamente riconoscerli
al momento dell’acquisto,
cucinarli nel giusto modo
esaltando le caratteristiche del singolo taglio
e facendo contenti e soddisfatti i vostri commensali.

La Fiorentina

La Fiorentina è la regina dei tagli di carne,
estremamente pregiata e di origine Toscana.
Si tratta di una bistecca alta, proveniente dalla parte posteriore del lombo.
Facilmente riconoscibile per la forma allungata e la presenza dell’osso
che dona sapore durante la cottura. 

Questo taglio va cucinato su una griglia molto calda,
pochi minuti per lato,
in modo da lasciare la carne ancora rosa o rossa ( a seconda dei gusti) al centro.
Una volta cotta, è necessario che rimanga a riposare
per qualche minuto prima di essere servita. 

La Rib-eye

La Rib-Eye, altrettanto pregiata,
è riconoscibile per la presenza del caratteristico occhio di grasso al centro della carne.
Questa parte proviene dal lombo
ed è nota per la sua tendenza a risultare succulenta, saporita e gustosa dopo la cottura. 

Per una cottura ottimale è consigliata una griglia o una brace,
a fuoco medio-basso per permettere ai succhi di distribuirsi uniformemente.
L’ideale è far sì che si formi una crosticina sulla superficie
e, successivamente,
lasciarla riposare qualche minuto, così che i succhi possano ridistribuirsi. 

La Picanha

La Picanha è un taglio di carne proveniente dalla parte posteriore della mucca,
più precisamente dalla regione della coda.
Si riconosce per la sua forma triangolare
e per il grasso che la ricopre in superficie. 

Il modo migliore per cuocerla è ancora la griglia,
ma non bisogna esagerare con il calore della fiamma.
Mantenetela medio-bassa, per assicurarvi che il grasso si sciolga lentamente
e che la carne resti morbida e succosa. 

New York Steak

La New York Steak, conosciuta anche come Strip Steak,
è un taglio di manzo proveniente dalla parte superiore della schiena del bovino.
Grazie alla sua pregiata marmorizzazione di grasso intramuscolare,
è diventato famoso per la sua tenera consistenza e l’aroma gustoso e saporito. 

La migliore tecnica di cottura prevede, anche in questo caso, la griglia,
che permette di mantenere la crosta esterna croccante e il cuore rosa e morbido

Prima di cuocere la New York Steak,
è importante lasciarla a temperatura ambiente per circa 30 minuti
e condirla solo con sale e pepe
per non coprire i sapori della carne. 

Il tempo di cottura varia a seconda dello spessore della carne,
ma di solito si consiglia di lasciarla sul fuoco per 3-4 minuti per lato.

Il Filetto

Per concludere, il filetto di vitello
noto per la sua texture morbida e delicata.
Tipicamente ottenuto dalla muscolatura lombare del vitello,
il filetto si presenta come un pezzo allungato
con una sottile pellicina che lo ricopre. 

Per cuocere il filetto nel migliore dei modi
è importante evitare di esagerare con i tempi e l’intensità del fuoco,
così da mantenere la sua morbidezza caratteristica.
Per questo, si preferisce solitamente cuocerlo alla griglia o in padella,
per raggiungere una perfetta doratura esterna senza intaccare la morbidezza al cuore. 

Ancora una volta il detto “less is more” – meno è meglio –
trova la sua giusta applicazione.
Se abbiamo l’opportunità di avere a che fare con i 5 tagli di carne rossa più pregiati,
cuociamoli il minimo e con pochi altri ingredienti
per esaltare al massimo le loro caratteristiche intrinseche.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.