Fare i grissini con semola di grano duro per recuperare e non buttare l’esubero di lievito madre è stato un passo avanti; li ho sempre fatti ma con la farina di grano tenero e devo dire che si i grissini con semola di grano duro Senatore Cappelli vanno oltre. Lo stesso profumo e aroma del pane con la ricetta di Giorilli

Ho usato una generosa dose di olio extra vergine di oliva nell’impasto ed il risultato è stato eccellente con, come sempre il minimo sforzo che preparare grissini richiede.

Sono risultati dei grissini con semola d grano duro croccantissimi fuori e morbidi dentro, corposi il giusto, con quel aspetto rustico e ruvido al tatto, quella sensazione che da soddisfazione  e che… davvero uno tira l’altro

Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Riposo:1 ora
Tempo totale1 ora 40 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 400 g semola di grano duro rimacinata senatore Cappelli
  • 200 g li.co.li
  • 270 g acqua
  • 60 g olio extravergine di oliva + per la spennellatura
  • 10 g zucchero
  • 10 g sale

PROCEDIMENTO

  • Raccogliete il lievito madre – io ho il li.co.li. nel boccale della planetaria, scioglietelo con l'acqua tiepida. Una volta ben sciolto e liquido unite la semola di grano duro, lo zucchero ed il sale.Iniziate ad impastare a velocità minima con la foglia e non appena il composto si forma, sostituite la foglia con il gancio e versate l'olio a filo facendolo assorbire tutto. Ci sono voluti circa 12 minuti di lavorazione.Aumentate un po' la velocità, ed impastate ancora per poco più di 10 minuti; non serve molto di più per avere un impasto liscio , compatto, omogeneo e morbido, ma non appiccicoso. L'impasto risulta piuttosto morbido e anche impastarlo a mano, per chi è abituato, non è di particolare difficoltà nella gestione …io sono sostanzialmente pigra.
  • rasferite l'impasto sul piano di lavoro leggermente cosparso di semola, appiattitelo dandogli la forma rettangolare con il alto più corto lungo circa 10 cm e spennellatene la superficie con olio extra vergine di oliva. Coprite e lasciatelo riposare per almeno un'ora , se possibile anche di più.
  • Accendete il forno in modalità ventilata a 190°.
    Mentre il forno si scalda ricoprite due teglie con carta forno, ritagliate una striscia di impasto per volta lungo il lato più corto e spessa un dito mignolo; tenendone gli estremi con due dita, arrotolate allungando leggermente.
    L'impasto è talmente elastico che non serve esercitare la minima pressione.
    Appoggiate mano a meno i grissini sulle teglie. Con le quantità indicate ho rivestito due teglie mettendo 10/12 grissini su di ognuna. Nella modalità ventilata potrete cuocere contemporaneamente le due teglie disponendole, secondo le indicazioni del mio forno, al 2 e 4 ripiano.
  • Cuocete per circa 20 minuti – il tempo dipende molto dal forno – invertendo a metà cottura le teglie. Io ho invertito perché mi sembrava che i grissini posti nel ripiano superiore si colorissero più in fretta di quelli inferiori Alla fine invece devo dire che anche il loro colorito mi ha pienamente soddisfatta ;-).Lasciate raffreddare i grissini di semola di grano duro e poi….mangiateli perché sono davvero speciali.
Portata lievitati, pane e lievitati
Tipo di Ricetta home made, pane e simili

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.