Oggi vi propongo un modo diverso di utilizzare i funghi: gnocchi funghi e stracchino.
Non il solito risotto con i funghi e vi garantisco che il risultato è da WOW lo stesso con pochissimo tempo e pochissimi funghi.
Potrete utilizzare per questo primo piatto di cui farete anche scarpetta sia i funghi porcini freschi che quelli secchi e, ultimo ma non ultimo, i funghi surgelati.

Ho preparato  gli gnocchi funghi e stracchino con tutti e tre i tipi di funghi e sempre è stato un successo, con scarpetta finale.
I funghi porcini, siano secchi, surgelati che freschi sono talmente saporiti che ne bastano davvero pochi per dare aroma ad un piatto.

Nel caso utilizziate i funghi porcini secchi abbiate cura di rinvenirli in un pò di acqua tiepida e poi utilizzare  quell’acqua per portarli a cottura.
Se utilizzate solo i funghi porcini freschi per le dosi che indico ne basterà uno di media grandezza.
Se, infine, utilizzate i funghi surgelati -le buste di funghi misti – vanno benissimo, ne basteranno  200 g.
Ancora potete fare un misto fra funghi secchi e quelli surgelati come ho fatto io in questo caso.

gnocchi funghi e stracchino
Gnocchi funghi e stracchino

La differenza, la freschezza e la gioia del palato in questo piatto di gnocchi funghi e stracchino è la salsa al formaggio.
Si lo stracchino che magari vi sembrerà un pò anonimo nel gusto, ma non lo è.
Il profumo e la freschezza dati da un battuto di erbe aromatiche – timo, origano e prezzemolo – fanno davvero la differenza. Smorzano l’aroma dei funghi regalando al piatto tanta freschezza.
La salsa al formaggio aiuta poi a legare in modo delicato ed avvolgente il tutto. 

gnocchi di patate per il primo piatto gnocchi funghi e stracchino

Vi lascio alla ricetta e … garantito che a portare in tavola un primo piatto di gnocchi funghi e porcini ci vuole davvero pochissimo tempo ed il bis è assicurato.
funghi la fanno da padrone in questo periodo e se li trovate freschi ancora meglio!

Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 300 g gnocchi 
  • 200 g misto di funghi surgelati
  • 10 g funghi porcini secchi
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • vino bianco secco

Per la salsa al formaggio:

  • 150 g stracchino
  • 1 pezzetto porro
  • q.b. burro
  • trito aromatico: timo, origanno, prezzemolo
  • pepe nero in grani

PROCEDIMENTO

  • Portate a bollore l'acqua necessaria per la cottura degli gnocchi ed accendete il forno in modalità grill.

Cuocete i funghi:

  • mettete ad ammollare in poca acqua tiepida i funghi secchi, versate in una padella un pò di olio ed unite uno spicchio di aglio sbucciato, tagliato a metà e privato dell'anima. Quando l'aglio è imbiondito unite i funghi surgelati e quelli secchi strizzati dall'acqua; saltateli per pochi minuti a fiamma vivace; salate e pepate. Sfumate con un dito di vino bianco e quando la parte alcolica è evaporata bagnate i funghi con un pò dell' acqua in cui avete ammollato i funghi. Abbassate la fiamma, coprite e cuocete per una decina di minuti. Spegnete ed aggiungete qualche foglia di prezzemolo tritata a coltello. Tenete da parte.

Dedicatevi alla salsa al formaggio:

  • sciogliete in un pentolino un pezzetto di burro e fate appassire il porro affettato sottile. Mantenete la fiamma al minimo in modo che appassisca senza bruciare.
  • A questo punto tuffate gli gnocchi nell'acqua salata e accendete il forno in modalità grill. 
    Aggiungete al porro lo stracchino a pezzetti e fatelo sciogliere lentamente su fiamma moderata mescolando sempre. Tenderà a formare dei piccoli grumi e se proprio necessario aiutatevi con un dito di latte. Insaporite con il trito aromatico, sale e pepe nero in grani macinato al momento.
  • Raccogliete gli gnocchi mano a mano che vengono a galla e sistemateli in una pirofila alternando uno strato di gnocchi, uno di salsa al formaggio ed uno di sugo ai funghi.
    Fate gratinare sotto il grill e portate subito a tavola.
Portata Primi Piatti, primi piatti con verdura
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno

Raccontatemi come sono !

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.