Frittata con feta greca e origano perché la frittata non sia mai una banale frittata ed un mero ricorso salva cena.

Per di più, da quando ho scoperto la frittata al fornoleggera, soffice e gonfiotta la mangio anche più volentieri. 
La frittata con feta greca e origano è davvero piacevolissima da mangiare, colorata e profumata. Ultimo ma non ultimo, facilissima e velocissima da preparare.

Adoro l’origano secco siciliano e ne ho sempre una piccola (grande!) scorta in dispensa… alla fine mi piace su tutto o quasi. Lo comprai per la prima volta in uno dei miei raid da Eataly e poi mai più l’ho trovato ed ora sono affezionata cliente de L’Emporio delle Spezie a Testaccio a Roma e li vado a colpo sicuro sempre.
La feta grega è vincente in mille ed uno accostamenti a parte la classica insalata greca e ne tengo sempre un pezzetto in frigorifero. Alla fine salva davvero la cena con piatti mai banali. Perfetta per questa frittata con origano o come guarnizione in una vellutata come in questa  vellutata di ceci e zucca . 

Profumata, aromatica, speziata con una nota dolce e una acida, la frittata con feta greca e origano è non solo perfetta per cena, ma anche come pranzo veloce da portare al lavoro o come ricco ripieno per un panino.

Non dimenticate di mettere nella frittata con feta greca e origano anche un cucchiaio  di sugo di pomodoro …ci sta benissimo! Lo avevo in frigorifero e mai aggiunta si è dimostrata così vincente. Se è stagione invece vanno benissimo i pomodori rossi freschi. Non riesco proprio a comprare frutta e verdura fuori stagione e preferisco fare la salsa in inverno con i pomodori pelati – mai la passata…resta troppo liquida per i miei gusti  .
Potete aggiungere anche delle olive tagliate a pezzetti se vi piacciono.

frittata feta e origano

Frittata con feta greca e origano

La frittata con feta greca e origano è leggera, soffice e gonfiotta. Cotta al forno è davvero piacevolissima da mangiare, colorata e profumata. Facilissima e velocissima da preparare.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Totale 30 minuti
Porzioni 2

Cosa ti serve

  • 1 piccola pirofila

Ingredienti
  

  • 4 4 uova medie
  • 100 gr feta greca
  • 1 cucchiaio salsa di pomodoro
  • 1 pezzetto cipolla rossa la piu' delicata fra le varuetà di cipolla
  • q.b. origano secco siciliano
  • sale
  • pepe nero macinato di fresco facoltativo

Procedimento
 

Preparate una velocissima salsa di pomodoro

  • Accendete il forno a 200°
    Scaldate in un tegamino un goccio di olio extravergine di oliva e fate imbiondire qualche fettina di cipolla rossa. Unite i pelati e fate andare su fiamma vivace per una decina di minuti.
    1 cucchiaio salsa di pomodoro
  • Sbattete le uova in una ciotola, salate e pepate. Unite un cucchiaio di salsa di pomodoro appena preparata, la feta greca sbriciolata e, se vi piace, qualche fettina di cipolla rossa tagliata molto sottile.
    Ricoprite una piccola teglia con un foglio di carta forno e versate il composto di uova.
    Infornate a 200° raggiunti e cuocete per 20' circa o fino a quando la superficie risulta bella dorata. Lasciate riposare un paio di minuti la frittata nel forno socchiuso per evitare che, sfornandola subito, si abbassi come è successo a me in questo caso ;-).
    4 4 uova medie, 100 gr feta greca, 1 pezzetto cipolla rossa, sale, pepe nero macinato di fresco
  • Servite la frittata con feta greca dopo averla spolverizzata con un pizzicore di origano secco.
    q.b. origano secco siciliano
Portata Portata principale, Secondi con formaggio, Secondi piatti
Cucina uova

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.