Fluffosa all’anice, cannella e lime un concentrato di aromi e profumi.

Fluffosa è sinonimo di chiffon cake una delle tantissime torte del mitico libro California Bakery ed è diventata il tormentone di  un gruppo di scatenatissime food blogger  su facebook e non solo –  Le Bloggalline.

La storia : era da poco uscito il libro California Bakery  con le sue mitiche torte e dolcetti e, in occasione di un incontro di tante Bloggalline,  Monica ha pensato bene di preparare una di quelle torte la chiffon cake al limone. Alta, altissima, soffice, sofficissima, profumata e delicata si scioglie in bocca. E’ diventata subito la “fluffosa” .

Ne è nata un’onda travolgente : tante food blogger messe insieme hanno generato un’ infinità di versioni, aromi e profumi tutte legate su facebook dal #iomangiofluffosa….provare per credere  😉  e la stessa Monica ne ha proposte diverse versioni, una meglio dell’altra.
Di per se una ricetta estremamente semplice, ma anche estremamente rigorosa nella preparazione per ottenere quella che è la sua caratteristica : alta – altissima, soffice – sofficissima.
Esiste anche lo stampo suo dedicato: alto, in alluminio a pareti lisce studiato in modo tale da far si che il calore avvolga completamente il dolce durante la cottura. Ha 3 piedini sul bordo per permettere di capovolgere la preparazione appena sfornata  e lasciarla capovolta sino a completo raffreddamento per evitare che il dolce si sgonfi.

A forza di dai e dai ….eccomi con la mia ricetta della fluffosa…potevo non provare ? Ho usato lo stampo piccolo, da 18 cm di diametro e quel particolarissimo anice verde di Castignano .

Ovviamente le dosi di anice e cannella aggiunti dall’impasto non sono tassative, potete regolarle a vostro gusto personale.

Preparazione40 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora 30 minuti
Porzioni: 6 persone
Stampa ricetta

COSA SERVE

  • stampo da 18 cm di diametro

INGREDIENTI

Per lo sciroppo anche e cannella:

  • 80 g zucchero
  • 120 ml acqua
  • 2 lime il succo

Per l'impasto:

  • 150 g farina 0
  • 150 g zucchero
  • 7,5 g lievito
  • sale un pizzico
  • 2 cucchiaini anice
  • 2 cucchiaino cannella
  • 3 uova medie
  • 150 ml acqua
  • 60 g olio di semi di mais
  • 25 g cremor tartaro

PROCEDIMENTO

  • La sera prima ho preparato lo sciroppo alla cannella: sciogliete in un tegamino o zucchero con l'acqua, portate a bollore, lasciate bollire 2 o 3 minuti quindi aggiungete le stecche di cannella lasciando sul fuoco, a ripresa del bollore, per altri 3 minuti.
    Fate raffreddare lo sciroppo e tenetelo in frigorifero sino alla mattina.
  • Per l'impasto:
    raccogliete in una ciotola gli ingredienti secchi: la farina setacciata, il licito, lo zucchero ed infine il sale. Separate gli albumi dai tuorli raccogliendo i primi in una grande ciotola e montandoli a neve ferma insieme al cremor tartaro.
    Mettete i tuorli in un'altra ciotola piuttosto capiente, aggiungete – mescolando con una frusta a mano – l'acqua, l'olio, l'anice, la cannella in polvere ed incorporate gli ingredienti secchi.
    Montate con le fruste elettriche sino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
    Trasferite il composto appena preparato nella ciotola con gli albumi montati : versatene poco alla volta incorporando ogni volta delicatamente con l'aiuto di un lecca pentole.
  • Versate il composto nello stampo e cuocete in forno già caldo a 160° per 45/50 minuti.
  • Sfornate e capovolgete subito lo stampo: a me si è gonfiata parecchio, superando il bordo e sono stata costretta, non sfruttando i piedini in dotazione, ad inserirlo sul collo di una bottiglia.
    Trovato l'equilibrio "instabile" 😉 l'ho lasciata così sino a completo raffreddamento. La fluffosa è scesa ! Ho appena un po' limato il bordo esterno con la lama di un lungo coltello.
    Per lo sciroppo alla cannella e lime: filtrate lo sciroppo per eliminare le stecche lasciate in infusione, portate a bollore per farlo restringere alla consistenza voluta quindi unite il succo dei lime. Mescolate bene e pennellate delicatamente tutta la superficie della fluffosa ….impressionante come lo beve!
  • La fluffosa all'anice, cannella e lime è buona a merenda ed è buona a colazione
Portata Dessert, Dolci, Dolci da credenza
Tipo di Ricetta ricette dell’autunno, ricette dell’inverno, ricette di primavera

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.