Usiamo gli ultimi fichi, gli ultimi buoni e dolcissimi fichi per preparare un antipasto tanto rapido quanto unico: fichi quartirolo e miele.
La banalità dell’esecuzione vi sorprenderà, ma credetemi in bocca è una rivelazione!

La consistenza della pasta  del quartirolo, leggermente grumosa ma friabile contrasta perfettamente quella morbida e piena dei fichi; nel sapore ricorda vagamente la feta greca dalla quale si differenzia però per minore acidità e meno sapidità; quel minimo di acido è perfettamente equilibrato dal dolce del fico e del miele fatto colare all’ultimo momento. Che poi…per preparare fichi quartirolo e miele ci vogliono davvero 2 minuti e non so neanche quale possa essere l’ultimo minuto.

Ho avuto un minimo di difficoltà a trovare il quartirolo, ma alla fine l’ho trovato il quartirolo lombardo DOP e se non lo conoscete vi consiglio vivamente di provarlo, vale la pena ! Certo, un formaggio non magrissimo, ma …stando attenti ad eventuali ulteriori grassi aggiunti, si può fare.
Ho studiato anche un’alternativa: sostituire il quartirolo con del formaggio caprino e a completare invece del miele ho messo due gocce di aceto balsamico invecchiato di Modena. Buonissimi lo stesso!

Servite i fichi quartirolo e miele come antipasto, come finger food o ad un buffet: il successo è assicurato! 
E per stupire ancora provate i fichi al tegame: fichi verdi cotti per appena due minuti e profumatissimi!

Preparazione10 minuti
Cottura0 minuti
Tempo totale10 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 12 12 fichi neri medi100 g di quartirolo o caprino frescomiele millefiori q.b.
  • 100 g quartirolo o caprino fresco
  • q.b. miele millefiori

PROCEDIMENTO

  • Passate con un umido i fichi ed asciugateli delicatamente; eliminate il picciolo quando c'è e tagliateli a croce senza tagliare di netto la base. Allargate delicatamente i 4 "petali " che si formano.
  • Spezzettate il quartirolo senza ridurlo però in briciole e riempite l'incavo di ciascun fico. Disponete i fichi su di un piatto e, al momento di servire, fate colare un po' di miele millefiori. Buon Appetito!
Portata antipasto
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, tutto a crudo

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.