Fagottini al ragù di cernia è uno dei primi piatti con cui ho partecipato al Contest de La Cucina Italiana proprio l’anno scorso di questo periodo più o meno e mi sono resa conto di non averlo mai pubblicato.

E’ stato uno dei miei esperimenti nel utilizzare la birra con il pesce e potrebbe essere un’idea  gli impegni culinari di questo Natale, magari  per la Cena della Vigilia;  di media difficoltà, ma di resa eccellente per i suoi profumi e per l’aroma del pesce.

Ha la grandissima comodità di poter essere preparato prima e, se non vi va di farne i rotolini, potete trasformarli in  una lasagna…io l’ho fatto ed è buonissima.
Provate la cernia ancora come condimento di un primo piatto, ma questa volta sotto forma di ragù bianco…

fagottini al ragu di cernia - La Ricetta
Fagottini al ragù di cernia
Preparazione10 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora
Porzioni: 6 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 500 g sfoglia fresca (non precotta) 
  • 400 g filetto di cernia
  • 2 calamari puliti
  • 100 ml birra chiara
  • q.b. finocchietto selvatico
  • 1 spicchio d'aglio
  • olio extravergine di oliva

Per la besciamelle:

  • 40 g burro
  • 40 g farina
  • 250 ml birra chiara
  • q.b. fumetto di pesce

PROCEDIMENTO

  • Eliminate la pelle ai filetti di cernia e tagliate a pezzetti i calamari riducendo in due o tre parti i tentacoli.Schiacciate, senza spellarlo, uno spicchio d'aglio e fatelo imbiondire in un tegame con 3 o 4 cucchiai di olio di oliva; eliminatelo.
    Aggiungete il finocchietto selvatico insieme ai calamari ed alla cernia; fate rosolare bene per un paio di minuti.Bagnate con la birra dopo aver eliminato, tenendola da parte, la cernia.
    Lasciate cuocere per una decina di minuti, quando i calamari sono quasi cotti, rimettete nel tegame anche i filetti di cernia dopo averli ridotti in piccola dadolata.
    Proseguite la cottura per altri 5 minuti e spegnete il fuoco.
  • Preparate nel frattempo il fumetto di pesce unendo all'acqua un bicchiere abbondante di birra anziché il vino come indicato nella ricetta;
    Preparate ora con il burro e la farina una salsa tipo besciamelle piuttosto lenta utilizzando il fumetto di pesce opportunamente filtrato.
  • Sbollentate a parte in acqua salata la pasta sfoglia fresca da cui avrete ottenuto 12 quadrati di circa 15/20 cm per lato e lasciateli asciugare su di un panno.
    Mettete al centro di ogni quadrato di sfoglia un cucchiaio di ragù di pesce ed unendo i quattro apici formate i fagottini che chiuderete o con dei gambi di prezzemolo lessati o delle foglie di erba cipollina sempre lessate o ancora con i laccetti da cucina in silicone.
    Alternativa è formare con i quadrati di pasta sfoglia dei rotolini ripeini di ragù e poi chiusi sempre con un filo di erba cipollina.
  • Stendete un velo di besciamelle sul fondo di una pirofila ed adagiatevi i fagottini, irrorateli con la restante besciamelle ed infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per 15/20 minuti.
    Sfornate, lasciate riposare qualche minuto prima di portare in tavola i fagottini di ragù di cernia 
Portata Primi Piatti, primi piatti con il pesce
Tipo di Ricetta Natale, ricette per l’inverno

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.