Credo che questo contorno di fagiolini al latte sia sempre stato uno dei cavalli di battaglia di mamma: in qualsiasi occasione e con chiunque li preparasse andavano a ruba.
Naturalmente anche io li ho rubati e ogni primavera li cucino: profumati, croccanti e delicati conquistano chiunque.

E’ anche vero che, nonostante mamma spiegasse il procedimento, spesso e volentieri mi sono sentita dire “però a me non vengono buoni come i suoi” e allora oggi vi svelo tutti i segreti ed i trucchi per preparare questo contorno squisiterrimo esattamente come li faceva mamma.
Alcuni piccoli accorgimenti rendono questo contorno estivo unico e se mi seguite anche  voi ne sarete conquistati.

Trucchi e consigli per preparare dei fagiolini al latte croccanti e profumati :  
dovete scegliere i fagiolini fini fini:
non è prevista alcuna pre lessatura; dovranno stufare nella loro acqua e rimanere, alla fine, croccanti;
cuocete i fagiolini in un tegame basso e largo: maggiore è la superficie di contatto, prima cuociono; 
il bacon e la cipolla non vanno tritati finissimi;
dopo aver aggiunto i fagiolini nel tegame, dovete incoperchiare e far si che i fagiolini prima caccino la loro acqua e poi la riassorbano;
dopo l’aggiunta del latte , abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e lasciate “stufare” dolcemente.

Con questi semplici accorgimenti otterrete dei fagiolini al latte teneri, ma ancora croccanti, saporitissimi  e profumati.

Li ho rifatti l’altra sera solo per me e …non finivo mai di mangiarne! Ho usato il guanciale al posto del bacon…che ve lo dico a fare….erano stratosferici! State solo attenti con il sale perché sia il bacon che il guanciale regalano già sapidità. Vi consiglio di correggere di sale alla fine.

La ricetta per fare i fagiolini al latte per la verdura di maggio

Fagiolini latte e bacon: la ricetta di casa

Credo che questo contorno di fagiolini al latte sia sempre stato uno dei cavalli di battaglia di mamma. Profumati, croccanti e delicati conquistano chiunque.
Preparazione 5 minuti
Cottura 40 minuti
Totale 45 minuti
Porzioni 4

Cosa ti serve

  • tegame basso e largo

Ingredienti
  

  • 600 g 600 g di fagiolini150 g di bacon1 cipollotto frescolatte 1 bicchiereolio extra vergine di oliva sale
  • 150 g bacon
  • 1 cipollato fresco
  • 1 bicchiere latte
  • q.b. olio extravergine di oliva
  • sale

Procedimento
 

  • Tritate non troppo fine il bacon ed il cipollotto fresco; trasferite in un tegame basso e largo unto con 3 o 4 cucchiai di olio e rosolate lentamente fino a quando il battuto si asciuga. 
    Spuntate nel frattempo i fagiolini e lavateli ripetutamente sotto l'acqua corrente
  • Quando il battuto è asciutto e fa "gli occhi" – si formano le bollicine in superficie – unite i fagiolini, date una rapida mescolata quindi coprite con il coperchio e lasciate stufare così fino a quando i fagiolini avranno prima perso e poi riassorbito la loro acqua di vegetazione. Occorreranno dai 10 ai 15 minuti.
  • Versate mezzo bicchiere di latte non appena i fagiolini si saranno asciugati, coprite nuovamente, abbassate la fiamma e, mescolando di tanto in tanto, cuocete sino a quando il latte non sarà stato tutto assorbito. Versate l'altro mezzo bicchiere di latte e, portate a cottura i fagiolini. Quando di nuovo il latte sarà stato assorbito e si sarà formato un delizioso ed avvolgente intingolo, i fagiolini sono cotti. Aggiustate di sale e …inebriatevi con il profumo che si sprigiona. Buon Appetito!
Portata contorni
Cucina c’era una volta una ricetta

Sempre cavallo di battaglia di mamma gli spinaci al latte… gusto pieno e rotondo anche loro!

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.