Excellence 2018, manifestazione alla sua VI edizione, lancia la sua nuova sfida: Food innovation Food Business e Food show.

120 chef, di cui oltre 40 stellati Michelin, che daranno vita ad altrettanti cooking show; 70 aziende produttrici tra artigianali e industriali di alta qualità. Una previsione di oltre 5000 presenze tra pubblico e operatori professionali, oltre a convegni, seminari e talk show.
Questi i numeri con cui Pietro e Claudio Ciccotti di HORECA MEDIA, nonché editori di EXCELLENCE MAGAZINE, mostreranno la loro visione per un sistema economico vincente nel food tra innovazione, eccellenza e creatività.

Dal 10 a 12 novembre a Roma, l’ex Dogana di San Lorenzo aprirà i cancelli per dare vita ad un incontro/scambio senza precedenti fra operatori del settore del food, amatori, artigiani, imprese ed il grande pubblico.

IL TEMA DEL CAMBIAMENTO è al CENTRO DELLA MANIFESTAZIONE ENOGASTRONOMICA EXCELLENCE 2018.
Cosa sia il cambiamento, come esso si attui nella ristorazione, come ogni chef e ogni azienda del settore si confronti con esso per crescere.

Così PwC -network internazionale leader nei servizi professional, Regione Lazio/ARSIAL – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’innovazione dell’agricoltura del Lazio – Università Roma Tre -Corso di Laurea in Scienze e Culture Gastronomiche e JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, insieme per il raggiungimento di un rapporto stabile, solido, e di crescita  tra gli operatori italiani del mondo del food.
Non mancheranno aziende tecniche come Topkitcken, scuole di formazione professionale di sala come “Intrecci” o scuole di cucina professionale, associazioni professionali e d’impresa come Ambasciatori del Gusto, Federalberghi e Fimar, chef stellati Michelin e chef imprenditori,  aziende produttrici di pasta, vino, ortaggi, salumi, formaggi, aziende di selezione prodotti e aziende di comunicazione.

La collaborazione tra EXCELLENCE 2018 e Regione Lazio/ARSIAL
attività e contest per favorire l’occupazione, dare possibilità di crescita ai giovani professionisti e incrementare il commercio sia artigianale che delle piccole e medie imprese.

Tre  le attività ideate: 

il NEXT COOKING LAZIO, dedicato agli chef laziali:


giuseppediorioisidedecesare a EXCELLENCE 2018
40 chef laziali realizzeranno ricette innovative per valorizzare i prodotti e le biodiversità del territorio regionale.
Tutte le materie prime saranno fornite direttamente dai produttori Regione Lazio/ARSIAL.

il CONTEST “Race To The Stars – Memorial Alessandro Narducci”


CHEF CONTEST a Excellence 2018

Excellence 2018
dedicato al giovane chef scomparso prematuramente per un incidente stradale.
Nato per  dare a cuochi professionisti – 10 aspiranti chef – Under 30 (nati entro il 1 gennaio 1988) la possibilità di approfondire la loro formazione.
Al vincitore del primo premio uno stage formativo presso uno chef tristellato in Italia o all’estero;
il secondo classificato accederà a uno stage formativo presso uno chef stellato del territorio laziale.


la TASTING AREA
interamente dedicata ai produttori e agli espositori del Lazio con 32 stand per divulgare e degustare le eccellenze delle materie prime del territorio.

 

Excellence 2018 : IL PROGRAMMA


Quattro le aree
da scoprire nei tre giorni di Excellence 2018 :
Excellence 2018: ExDoganaPlanimetria
si arriva alla Tasting Area, si passa poi per l’Area Formazione e per PastaExcellence, ci si sofferma nelle aree Cooking Show.
In queste ultime non solo tantissimi chef stellati Michelin:  Giuseppe Di Iorio, Iside De Cesare, Francesco Apreda, Gianfranco Pascucci e Davide Del Duca (veterani dell’evento) e molti altri, ma  anche le golose esibizioni dei JRE – Associazione di giovani ristoratori.

Chef Apreda a Excellence 2018

Si termina il giro nell’area convegni, curata dal direttore scientifico dell’evento Nerina Di Nunzio Direttore IED Roma e Fondatore di Food Confidential.
Qui i talk show “Dialoghi della cucina”, momenti di confronto tra stampa, operatori e chef, e “Ricetta di donna – Donne di talento si raccontano”, nato per dare visibilità alle donne imprenditrici del settore enogastronomico.

E ancora il Food Experience – Topkitchen, un’area interamente dedicata alla sperimentazione e alla conoscenza delle materie prime.
Un team di esperti mostreranno le innovazioni, il design e la più alta tecnologia in materia di cucine professionali.
L’Aula dedicata all’alta formazione di sala è la Intrecci – dalla scuola nata per portare sul mercato del lavoro della ristorazione professionisti di alto livello.
I protagonisti avranno a loro completa disposizione salotti B2B riservati.
Non mancherà, per i più golosi, l’ Excellence Bistrot, uno spazio ristorativo.

 
 
Ex Dogana | Roma – Viale dello Scalo S. Lorenzo, 10 10-11-12 NOVEMBRE 2018

Ingresso 15€ calice incluso – Accesso gratuito per operatori del settore

#EXCE18 #foodinnovation #foodbusiness #chefcontest

www.excellence-eventi.it

 
Ufficio Stampa e Comunicazione – Belinda Bortolanbelinda.bortolan@gmail.com  Mob. + 393357011993

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.