
C'era una volta una ricetta
C’era una volta una ricetta per raccontare le ricette di casa, il modo di cucinare di una volta, della mamma o della nonna.
E’ anche il racconto delle ricette della tradizione, quelle che non muoiono mai e che magari ci fanno sorridere per gli ingredienti utilizzati o per una tecnica utilizzata oramai superata.
Mi è piaciuto ripetere in cucina le ricette di casa, senza cambiare nulla e magari pensando, nel farla oggi, “avrei fatto così o colì; chissà perchè non ha fatto così”.
Eppure sono proprio quelle ricette a profumare di casa, di famiglia, di amore per la cucina. Pochi fronzoli ma tanta sostanza.
Ingredienti semplici e a volte anche abuso di panna o burro, ma..se ci pensate bene forse forse tutte le attenzioni che esistono oggi in cucina una volta non esistevano.
E ancora ,alla fine sono, proprio le ricette di una volta che ci fanno fare scarpetta nel piatto.
Tre o quattro sono le ricette che mi riportano davvero a rivedere mamma in cucina e a rivivere la nostra gioia di quando il piatto arrivava in tavola:
gli spaghetti alla rustica;
la peperonata;
i fagiolini al latte;
il ragù di carne;
il vitel tonnè.
C’era una volta una ricetta dall’antipasto al dolce.

Il bollito misto di casa
Quei taglieri di bollito misto che arrivavano a tavola...impossibile dimenticarli.

Il ragù alla bolognese di casa
Il ragù alla bolognese di casa è quello con la carne tritata, il ragù rosso ma non troppo, il ragù tirato con il latte. Il ragù che alla fine è...

Melanzane grigliate : profumate e fresche
Occorre qualche piccola accortezza per fare le melanzane grigliate perfette, profumate e saporite

Broccoletti strascinati o strascicati
Credevo che i broccoletti strascinati o strascicati fossero una ricetta tipica della cucina romana. Ed invece scopro che sono anche i friarielli napoletani.

Gramigna con salsiccia
Aggiornato il 19 Marzo 2020 da Lalla Scommetto steste pensando alla gramigna – la graminacea – ed invece no 😉 , la gramigna con salsiccia è un primo piatto tipico emiliano...

Cotechino in galera
Il cotechino in galera è un piatto tipico emiliano e come tale ricco e gustoso. La ricetta che lascio è quella della mia mamma, mai vi tradirà.

Aringa affumicata e mela verde
L'insalata di aringa affumicata e mela verde è adattissima per le Feste che arrivano: è facile, veloce e si prepara in anticipo. Buona da morire.

Pollo in padella coi peperoni
Il pollo in padella con i peperoni è una gustosa specialità della cucina romana, saporita adatta all'estate quando i peperoni sono stagionali

Pasta con le sarde e…punto
Aggiornato il 19 Marzo 2020 da Lalla Pasta con le sarde e punto … perché la pasta con le sarde parla da sola e chi la ama come me sa...

Mousse al salame
Aggiornato il 19 Marzo 2020 da Lalla La mousse al salame è una delicatissima crema spalmabile la cui ricetta mi è stata generosamente ceduta da mamma che ne ha fatto il suo...

Pasta e broccolo e brodo di arzilla
Aggiornato il 19 Marzo 2020 da Lalla In pasta e broccolo e brodo di arzilla c’è tutta la tradizione della cucina romanesca anche se, vero, non tantissimi sono i piatti a base...

Zucchine tonde, speck e provola affumicata
Un secondo piatto con verdura completo, facile e veloce da preparare
E-Mail : info@semplicementecucinando.it