Cucina Romana
Fra i tipi di cucina delle ricette di Semplicemente Cucinando, la cucina romana e alcuni sui piatti caratteristici.

Rivisitazione della panzanella romana: ancora più saporita e fresca!
Panzanella è sinonimo di freschezza e di pochi, genuini, freschi, sani ingredienti. La mia è una rivisitazione della panzanella romana.

La panzanella: genuina e fresca!
La panzanella fa estate, la panzanella è semplice, genuina e fresca. Che sia toscana o romana è il trionfo dei sapori e profumi estivi.

Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni
Penne all'arrabbiata: un primo piatto laziale semplice, ma rigoroso. Intenso nei sapori, perfetto per tutte le stagioni richiede solo ingredienti di qualità

I bignè di San Giuseppe: la ricetta tipica romana
I Bignè di San Giuseppe: una tardizione che si ripete da secoli il 19 marzo, giorno di San Giuseppe. Frittelle di pasta choux ripiene di crema pasticcera spaziali

Fave dei morti
Le fave dei morti sono biscottini tipici del giorno di Ogni Santo e del 2 novembre. Perfette da inzuppare nel vino dolce o vermouth!

Carciofo alla giudia
Il bello ed il buono della carciofo alla giudia è che si mangia tutto, non si scarta nulla.

Pollo in padella coi peperoni
Il pollo in padella con i peperoni è una gustosa specialità della cucina romana, saporita adatta all'estate quando i peperoni sono stagionali

La vignarola romana vista dal Nutrizionista
Aggiornato il 31 Marzo 2016 da Lalla Saluto la primavera che sembra davvero arrivata con l’esplosione di tutte le verdure di questa stagione concentrate in un unico piatto : la...

Pizza ricresciuta dolce di Pasqua tipica romana
Aggiornato il 22 Marzo 2021 da Lalla L’ho chiamata pizza ricresciuta dolce di Pasqua ma non è corretto. Non è dolce e si mangia, da sempre nella tradizione romana, la...

Lingua di vitello con salsa di alici
Aggiornato il 29 Agosto 2019 da Lalla Un colpo di coda di freddo e ne ho approfittato subito per cucinare la lingua di vitello con salsa di alici; lo so, solo...

Lumachine con broccolo, pecorino e pancetta affumicata
Ho preparato le lumachine con broccolo, pecorino e pancetta affumicata in una giornata tutta casalinga, in un’atmosfera di serenità, relax totale, poca fretta, senso di piacere generalizzato e voglia della compagnia...

Pasta e broccolo e brodo di arzilla
Aggiornato il 19 Marzo 2020 da Lalla In pasta e broccolo e brodo di arzilla c’è tutta la tradizione della cucina romanesca anche se, vero, non tantissimi sono i piatti a base...
E-Mail : info@semplicementecucinando.it