Cucina Regionale
Raggruppo nella cucina regionale tutte quelle ricette che sono tipiche di una Regione, senza distinzione nella portata.
Nella mia vita ho avuto modo di viaggiare e di conoscere la cucina di diverse Regioni e queste sono le ricette che più ad oggi mi hanno colpita.
Un occhio di riguardo ovviamente, rivendo a Roma, per la cucina romana e laziale in generale.
Se ti va di suggerirmi qualche ricetta della tua Regione, ben felice di provarla!

Il migliaccio napoletano: profumo e consistenza pazzeschi!
Aggiornato il 4 Marzo 2022 da Lalla Il migliaccio napoletano è un dolce tipico del periodo di Carnevale. Una torta di semplicissima e rapida esecuzione per un risultato davvero sorprendente:...

Schiacciata alla fiorentina: la si mangia solo a Carnevale!
Tipica di Carnevale, la schiacciata alla fiorentina è una torta lievitata al profumo di arancia sofficissima e buonissima.

Friggione bolognese
Perfetto da servire su bruschetta o polenta, accompagna in modo egrogio il bollito misto. Il friggione bolognese, un piatto povero, rustico, antico e molto saporito.

Strozzapreti romagnoli: la ricetta originale
La ricetta originale vuole che gli strozzapreti romagnoli si preparino con solo acqua e farina. Conditi con il classico ragù sono speciali!

Stracciatella romana
Aggiornato il 29 Dicembre 2021 da Lalla La stracciatella romana è una minestra tanto delicata quanto buona ed intensa al palato. E’ un primo piatto adattissimo alle serate invernali perchè...

Crescia di Pasqua: la pizza al formaggio marchigiana
Aggiornato il 25 Marzo 2021 da Lalla E dopo la pizza ricresciuta dolce laziale, oggi vi propongo la Crescia di Pasqua. Una buonissima e saporita pizza al formaggio marchigiana tipica...

La ribollita toscana: una ricetta che appaga i sensi
Una ricetta, quella della ribollita toscana, con ingredienti semplici, genuini e della terra. Appaga i sensi e scalda il cuore.

Frappe di Iginio Massari
Leggere, friabili e affatto unte le frappe di Iginio Massari sono un'esplosione di bolle.

Polpo alla luciana
l polpo alla Luciana è un piatto di pesce poco elaborato dal gusto eccezionale e sorprendente. La sua caratteristica è il tipo di cottura.

Pici all’aglione: la ricetta tipica toscana
Pici all'aglione: piatto tradizionale della cucina toscana. Pochi, semplicied umili ingredienti per un piatto vegan gustosissimo

Rivisitazione della panzanella romana: ancora più saporita e fresca!
Panzanella è sinonimo di freschezza e di pochi, genuini, freschi, sani ingredienti. La mia è una rivisitazione della panzanella romana.

La panzanella: genuina e fresca!
La panzanella fa estate, la panzanella è semplice, genuina e fresca. Che sia toscana o romana è il trionfo dei sapori e profumi estivi.
E-Mail : info@semplicementecucinando.it
Ricevi gratuitamente le mie ricette
Crea il tuo menù
Che tipo di ricetta cerchi?
Taggami se rifai le mie ricette. Le condivido!
Le ultime dalla cucina
-
Biscotti soffici con panna
...
Ricetta di Lalla | -
Farfalle finocchi e alici: una ricetta del riciclo
...
Ricetta di Lalla | -
Crema di carote: impalpabile e delicatissima!
...
Ricetta di Lalla |