Cucina Regionale
Raggruppo nella cucina regionale tutte quelle ricette che sono tipiche di una Regione, senza distinzione nella portata.
Nella mia vita ho avuto modo di viaggiare e di conoscere la cucina di diverse Regioni e queste sono le ricette che più ad oggi mi hanno colpita.
Un occhio di riguardo ovviamente, rivendo a Roma, per la cucina romana e laziale in generale.
Se ti va di suggerirmi qualche ricetta della tua Regione, ben felice di provarla!

Polpo alla luciana
l polpo alla Luciana è un piatto di pesce poco elaborato dal gusto eccezionale e sorprendente. La sua caratteristica è il tipo di cottura.

Pici all’aglione: la ricetta tipica toscana
Pici all'aglione: piatto tradizionale della cucina toscana. Pochi, semplicied umili ingredienti per un piatto vegan gustosissimo

Rivisitazione della panzanella romana: ancora più saporita e fresca!
Panzanella è sinonimo di freschezza e di pochi, genuini, freschi, sani ingredienti. La mia è una rivisitazione della panzanella romana.

La panzanella: genuina e fresca!
La panzanella fa estate, la panzanella è semplice, genuina e fresca. Che sia toscana o romana è il trionfo dei sapori e profumi estivi.

Focaccia pugliese
Spaziale è dire poco, una goduria assoluta, uno sfizio sublime a cui non si comanda. La focaccia pugliese.

Penne alla arrabbiata: pochi ingredienti, ma quelli buoni
Penne all'arrabbiata: un primo piatto laziale semplice, ma rigoroso. Intenso nei sapori, perfetto per tutte le stagioni richiede solo ingredienti di qualità

Fegato alla veneziana
Sapore intenso quello del fegato alla veneziana, ma, se vi piace mangiare il quinto quarto, è un secondo piatto davvero unico e buonissimo

I bignè di San Giuseppe: la ricetta tipica romana
I Bignè di San Giuseppe: una tardizione che si ripete da secoli il 19 marzo, giorno di San Giuseppe. Frittelle di pasta choux ripiene di crema pasticcera spaziali

Il Berlingozzo di Prato
Aggiornato il 27 Settembre 2020 da Lalla Siamo a Carnevale e mi è piaciuto scoprire, dopo le castagnole, i tortelli emiliani e le tagliatelle fritte, un nuovo dolce tipico di...

Fagioli all’uccelletto: ricetta tipica toscana
Pochi ingredienti, ma genuini e semplici per un piatto tipico della cucina toscana

Pandolce genovese
Aggiornato il 8 Dicembre 2020 da Lalla E dopo il panone bolognese, quest’anno mi ha ispirata preparare il pandolce genovese o Pan di Natale. Simile, nel suo aspetto al panettone,...

Erbazzone alla emiliana: ottimo sia caldo che tiepido!
L'erbazzone all'emiliana: un croccante e saporito sottile guscio di pasta imbottito con le biete. Tanto umile quanto buono.
E-Mail : info@semplicementecucinando.it