cucina emiliana

Erbazzone alla emiliana: ottimo sia caldo che tiepido!
5 di 5 40 Minuti 200 g di farina
L'erbazzone all'emiliana: un croccante e saporito sottile guscio di pasta imbottito con le biete. Tanto umile quanto buono.
su 1 Aprile 2019 | InC'era una volta una ricetta, cucina emiliana, Cucina Regionale | Di Lalla | 0 Commenti

Tortelli di marmellata (ricetta di Carnevale tipica emiliana)
5 di 5 20 Minuti 25 tortelli
I tortelli di marmellata sono dolci emiliani tipici di Carnevale, non fritti, leggeri, friabili e da un fresco ripieno di marmellata.

Il ragù alla bolognese di casa
4.8 di 5 120 Minuti 8 porzioni abbondanti
Il ragù alla bolognese di casa è quello con la carne tritata, il ragù rosso ma non troppo, il ragù tirato con il latte. Il ragù che alla fine è...
su 9 Ottobre 2017 | InC'era una volta una ricetta, cucina emiliana, Cucina Regionale | Di Lalla | 2 Commenti

Cotechino in galera
5 di 5 180 Minuti 6 persone
Il cotechino in galera è un piatto tipico emiliano e come tale ricco e gustoso. La ricetta che lascio è quella della mia mamma, mai vi tradirà.
su 4 Gennaio 2016 | InC'era una volta una ricetta, Comfort Food, cucina emiliana, Cucina Regionale | Di Lalla | 0 Commenti
E-Mail : info@semplicementecucinando.it