La crostata di noci si sbriciola, si spezzetta quando si taglia, sgranocchia in bocca e sa tanto di noci.  Questa crostata  è buona proprio perché è così.
La frolla deve essere sottilissima e le noci sbriciolate vanno solo appoggiate sopra. Il caramello completa senza essere mai invadente.

Meglio non avere lo stampo o il piatto a portata i mano… quella mano punterà sempre lì per rubare un pezzetto di crostata. Uno tira l’altro, uno tira l’altro, non c’è niente da fare.

Tanto invernale quanto appagante la crostata di noci diventa spezza fame in qualsiasi ora delle giornata.  E…per una volta bando alle n calorie anche di un solo boccone 🙂 !  

Puoi modificare le percentuali di burro e zucchero in base al tuo gusto. Tieni conto che:
lo zucchero determina la croccantezza della frolla mentre il burro incide sulla sua friabilità. 

Cosa serve per preparare la crostata di noci:

  • stampo o pirofila tonda
  • planetaria (facoltativo)
  • padella antiaderente
Preparazione15 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Porzioni: 8 persone
Stampa ricetta

COSA SERVE

  • stampo da 30 cm di diametro

INGREDIENTI

Per la frolla:

  • 200 g farina 0
  • 130 g burro
  • 130 g zucchero a velo
  • 3 tuorli
  • 1 arancio bio la scorza

Per il caramello:

  • 200 g zucchero semolato
  • 1/2 bicchiere latte

Per completare:

  • 400 g gherigli di noci

PROCEDIMENTO

  • Prepara come prima cosa la pasta frolla: 
    disponi la farina a fontana mettendo al centro lo zucchero a velo, i tuorli, la buccia di arancio ed il burro a pezzetti. Lavora velocemente con le mani fino a "sabbiare" il composto. Lavoralo quei minuti minimi per compattarare bene. 
    Forma la palla, ricopri con pellicola trasparente e poni in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Prepara il caramello 
    Versa lo zucchero in una teglia antiaderente e, aggiungendo un cucchiaio di latte alla volta, mescola velocemente per farlo sciogliere e brunire leggermente. 
  • Trascorso il tempo 
    tira la pasta il più sottile possibile e rivesti la pirofila/stampo dopo averlo cosparso di burro e pane grattato. 
    Sbriciola con le mani i gherigli di noci e appoggiali sulla pasta sfoglia. 
    Completa versando il caramello. 
  • inforna a 170° (ogni forno va a se!) per circa 40 minuti.
    Lascia raffreddare completamente la crostata di noci prima di servirla.
    Buon Appetito!
Portata Dolci, Dolci da credenza
Tipo di Ricetta ricette dell’autunno, ricette dell’inverno

Tempo di noci e allora prova anche gli spaghetti noci, alici e timo, l’insalata di verza, mele e noci o la crema di cavolfiore e noci

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.