Questi piccoli croccanti di frutta secca e ricotta sono finger food dolci che si preparano in un attimo e si mangiano in un boccone: dolci, delicati e sfiziosi allo stesso tempo, uno tira l’altro. Gustosi e golosi!
Non amo molto le ricette del tutto “senza”, ma questi croccanti sono proprio senza farina, senza uova, senza burro e senza olio.
Semplicemente perchè non servono: il croccante è solo granella di pistacchi e nocciole tenuta ferma dallo sciroppo di zucchero e la ricotta di bufala è montata con quel tanto di zucchero a velo secondo il gusto.
Tempo di cottura pari a zero o quasi ( giusto il tempi di preparare lo sciroppo di zucchero), vi serve solo il tempo del riposo in frigorifero per far si che i croccanti si compattino. Tutto qui!
Per i vegani e vegetariani, ma, sopratutto, i croccanti di frutta secca e ricotta sono perfetti per chi ama un’alimentazione sana, nutriente e leggera anche in un dolce appagante. Un pò come il crumble mele avena e frutta secca
Sono perfetti per uno spuntino la mattina, una merenda o un dopo cena leggero, croccante e gustoso. Si conservano in frigorifero per qualche giorno senza perdere la loro croccantezza.

COSA SERVE
- 8 stampini da 6 cm di diametro
INGREDIENTI
Per circa 8 croccanti.
Per il croccante:
- 60 g nocciole tritate
- 60 g pistacchi tritati
- 100 g zucchero di canna
- 20 ml acqua
Per la crema di ricotta:
- 150 g ricotta di bufala freschissima
- zucchero a velo a gusto
- gocce di cioccolato per guarnire
- granella di pistacchio per guarnire
PROCEDIMENTO
Preparate il guscio:
- Tritate finemente le mandorle ed i pistacchi sgusciati, raccoglieteli in una ciotola e tenete da parte. Versate lo zucchero e l'acqua in un tegamino e, su fiamma bassissima, fate sciogliere fino ad una temperatura di 121 gradi.Versate lo "sciroppo" sulla frutta secca tritata e mescolate per amalgamare il tutto.
- Rivestite di carta forno gli stampini che avete scelto e ricopritene la superficie con il croccante appena preparato. Pressate bene con le dita in modo che aderisca allo stampo. Ponete in frigorifero per almeno un paio d'ore perchè si compattino.
Crema di ricotta:
- Trascorso il tempo di riposo montate la ricotta con lo zucchero a velo in modo da ottenerne quasi una spuma. Trasferite la ricotta in un sacco à poche e distribuitela sui gusci. Completate con granella di pistacchi e gocce di cioccolato. Sono buonissimi!