La crema di rape rosse e formaggio è un finger food da proporre per aperitivo, come stuzzichino, in una cena in piedi: velocissimo da preparare, da presentare e da mangiare e….da lasciarvi.
Due fette di pane tostate, due grissini, due crackers la completano.
Iniziano le giornate di sole e mi viene voglia di sognare qualcosa da mangiare o spizzicare seduta sul terrazzo in serata con un buon bicchiere di frizzantino fresco. Esattamente come succederebbe con le chips di rape rosse
La crema di rape rosse rosse e formaggio è un contrasto di sapori e di colori, il classico finger food che apre lo stomaco.
Avevo la robiola in casa, ma potete completare questo delicatissimo finger food con della crescenza fresca o, se amanti dei contrasti più marcati, con un cipollato fresco tritato fino
INGREDIENTI
- 300 g 300 g di rape rosse o barbabietole già lessate 2 cucchiai di olio extravergine di olivabrodo vegetale q.b. sale pepe bianco in grani6 cucchiaini di robiola
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- q.b. brodo vegetale
- sale
- pepe bianco
- 6 cucchiaini robiola
PROCEDIMENTO
- Sbucciate le rape rosse o barbabietole, riducetele a tocchetti e frullatele sino ad ottenerne una crema. Versate la crema in un tegamino, allungatela con del brodo vegetale sino ad ottenere la consistenza densa ma non troppo ferma. Unite l'olio extravergine di oliva regolate di sale e pepe e fate cuocere qualche minuto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
- Suddividete la crema di rape rosse in coppette da finger food, completate con mezzo cucchiaino di robiola e servite accompagnando con fettine di pane abbrustolite o con due grissini.