Frizzante, fresca, delicata la crema di fagioli gamberoni e zenzero va giù un cucchiaio dietro l’altro lasciando in bocca la sua freschezza ed il suo gusto.
Ho proposto la crema di fagioli gamberoni zenzero e lime come antipasto, ma può essere benissimo un primo piatto, leggero, fresco e profumato.
Servite la crema tiepida con l’aggiunta dei gamberoni caldi, appena scottati in padella. Ovviamente le quantità variano a seconda di come lo proponete.
Velocissima da preparare se pensate di usare i fagioli in scatola. Appena un po’ più lunga se invece, come me, scegliete quelli secchi.

Adoro il lime, ho imparato ad usarlo dalla cucina peruviana e pur avendo il suo succo un’acidità superiore a quella del comune limone è molto più profumato e meno invadente nell’aroma.
La crema di fagioli gamberoni zenzero e lime non è nata però per caso, avevo ben in mente la ricetta e mancavano solo i gamberoni.
Ho usato i fagioli cannellini, ma ora si trovano anche i borlotti freschi e perché non approfittarne?
Ho insaporito la crema con un del fumetto di pesce che tengo sempre a disposizione nel congelatore.
Se non lo avete e non vi va di prepararlo, ci vuole davvero poco, insaporite con del dado granulare vegetale e un rametto di rosmarino.
Il consiglio spassionato è di tenere sempre in freezer il fumetto di pesce; soprattutto ora in estate vi aiuta in tantissime occasioni.
La crema di fagioli gamberoni zenzero e lime è davvero buonissima. Un perfetto piatto da proporre anche in queste giornate roventi. Un successo comunque!
INGREDIENTI
- 200 g cannellini secchi
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 6 gamberoni freschissimi
- q.b. vino bianco secco
- q.b. zenzero 1 cm circa
- 1/1 lime la buccia
- pepe nero macinato di fresco
- timo fresco
- 1/2 bicchiere fumetto di pesce
- olio extravergine di oliva
PROCEDIMENTO
Se usate i fagioli secchi:
- mettete a bagno i fagioli la sera prima quindi lessateli in acqua con sedano, carota e cipolla. Scolateli eliminando gli aromi. Frullateli e rimetteteli sul fuoco con tanto fumetto di pesce quando basta per arrivare alla consistenza d
Se usate i fagioli in scatola:
- frullateli e proseguite come per i fagioli secchi. Userete in tutti e due i casi del brodo vegetale e un ramo di rosmarino se non avete e non fate il fumetto di pesce.
Dedicatevi ai gamberoni:
- sgusciateli e disponeteli in un piatto fondo; irrorateli con tanto vino bianco quanto basta per coprirli a filo. Aromatizzateli con lo zenzero fresco grattato e la buccia di lime grattugiata. Conservate in frigorifero per un'oretta.
Al momento di servire:
- scaldate bene una padella antiaderente e trasferiteci gamberoni scolati dalla marinatura. Cuocete due minuti per parte. Impiantate la crema di fagioli, appoggiate i gamberoni e completate con una grattata di pepe nero, di buccia di lime ed un giro di olio extravergine di oliva. Buon Appetito!