Leggendo il titolo – COSMOFOOD– a cosa avete pensato di primo acchito? Avete cliccato immaginando di leggere su o di che cosa? Il food cosmico o Il cosmo del food? E che differenza c’è?
Il food cosmico potrebbe essere letto come il food nazionale, internazionale ed intercontinentale ; il cosmo del food starebbe ad identificare la “cultura” del food vista a 360 gradi.
COSMOFOOD – l’evento che apre per la prima volta le porte a Vicenza dal 16 al 19 novembre 2013 – racchiude di fatto tutti e due i concetti: il food aperto al pubblico e ad operatori del settore non solo a livello nazionale ma anche internazionale e lo esplora nella sua espressione più estesa e completa.
COSMOFOOD è la manifestazione dedicata al mondo del food e alle tecnologie e attrezzature professionali per la ristorazione, gastronomia e catering.
260 aziende coinvolte, più di 20 eventi collaterali, corsi, workshop , seminari, degustazioni per affrontare e sviscerare il mondo del food : cibo, vino, birra , tecnologia, ristorazione e area bio; 6 aree tematiche apparentemente indipendenti, che oggi interagiscono, si fondono e si confrontano sempre di più.
COSMOFOOD offre il contatto diretto a produttori, operatori e consumatori del mondo del cibo favorendo così lo scambio, la fusione ed il confronto di idee ed esigenze fra chi fa del cibo la propria attività o passione.
Sembrerebbe una contraddizione organizzare un evento di questa portata in un momento così critico per l’economia, di fatto è esattamente il contrario: la difficoltà del momento, a cui si contrappone una maggiore consapevolezza da parte del consumatore, spinge sempre di più verso la selezione di qualità, certezza e know- how , a livello di qualsiasi anello di quella lunga catena che va dal produttore al consumatore.
Per ogni informazione consultate il sito dell’evento in continuo e costante aggiornamento per garantire la massima informazione, accessibilità e fruibilità a chiunque ne fosse interessato: www.cosmofood.it
Sono di Roma e non mi sarà facilissimo organizzarmi per prendere parte a Cosmofood e sono proprie queste occasioni ed eventi a farmi sorridere nel sorprendermi a pensare ” ah….se fossi nata grande !! “
Avrei sviluppato le mie passioni molto tempo prima, le avrei potenziate in tempi più brevi ed oggi avrei molto più tempo per approfondirle e lasciare loro lo spazio che sento lascerei.
La Fiera del Cosmofood stuzzica e invita al confronto e alla conoscenza anche me, una piccola blogger che dedica tutto il suo tempo libero al food e che si definisce difronte al cibo “consumatore attivo” ;-).
Se fossi in te che abiti vicino a Vicenza, o la puoi raggiungere facilmente, un salto ce lo farei!
9 commenti
tesoro sarà difficile anche per me potermi organizzare visto il periodo super pieno ma ti ringrazio comq per questo interessante spunto… e la condivisione…. vado subito a sbirciare il sito…:) un abbraccio grande e buona serata:**
Che meraviglia questi eventi.
Ci trovi di tutto. Fai esperienze di ogni genere.
Fantastico davvero.
Quando posso ci vado sempre ma a sto giro non ce la farò.
Buh
Bacini!
Pingback: Cosmofood | Food Blogger Mania
Wow, che meraviglia questo blog, ti ho scoperto proprio grazie alla collaborazione con cosmofood, quando ho aperto il tuo blog la prima cosa che mi sono chiesta è perchè mai mi abbiano contattato(penso che abitare nel territorio abbia influito 😉 ) , cioè il mio blog è davvero brutto e piccolino il tuo è spettacolare, come le ricette che fai, potrei perdere ore a leggere.
Complimenti e sono davvero felice di aver conosciuto questo blog da cui poter atingere molte cose.
Un abraccio
Sei davvero troppo buona !
Grazie di cuore!!!
Noi ci saremo di certo!!! 🙂
Vi invidio quasi ;).
Pingback: Arriva Cosmofood 2014: food, beverage and tecnology | Semplicemente Cucinando
Pingback: Siamo arrivati a Cosmofood 2015