Non fate lo stesso mio errore pensando alla confettura di banane e mele come “dolcissima”, non lo è affatto.
Lo so,vi lascia perplessi e vi chiederete mille volte prima di provarla “ma non sarà dolcissima?” No, non è dolcissima! E’ buona….buona….buona.
Anzi vi dico : delicatissima e deliziosa, molto particolare , dovete solo assaggiarla per crederci. E neanche difficile, dovete solo starle con il fiato sul collo mentre cuoce.
Un consiglio…anzi due: lasciate a riposo la confettura per almeno un mesetto, anche 40 giorni, prima di spalmarla sulle fette biscottate, i sapori si amalgamano alla perfezione e usate banane piuttosto mature, ma non ammaccate.
Un unico neo ha la confettura di banane e mele: non si conserva a lungo. Vi consiglio di leggere questo articolo che ho dedicato alle confetture fatte in casa si, ma senza rischi. Imparerete un sacco di cose!
INGREDIENTI
- 1 kg banane
- 3 mele renette
- 400 g zucchero
- 2 dieta di rum
- cannella in povere
PROCEDIMENTO
- Lavate le mele ed asciugatele, sbucciate le banane eliminando i filamenti. Tagliate le banane e le mele a fettine sottili, raccoglietele nel tegame e mettetele sul fuoco con un goccio di acqua.Cuocete per circa 15 minuti o quel tanto che basta perché si spappolino sotto la pressione del cucchiaio. Unite lo zucchero ed una spruzzata di cannella se vi piace.Cuocete per 20 minuti circa mescolando spesso e schiumando se serve.
- Quando la prova piattino è positiva, unite due dita di rum , mescolate, lasciate sul fuoco ancora due minuti e spegnete.Invasate in barattoli sterilizzati, chiudete ermeticamente e capovolgete i barattoli sino a quando non saranno completamente freddi.Rigirando i barattoli una volta freddi la marmellata cadrà sul fondo del barattolo creando il vuoto.