Vi siete mai trovati a dover sbucciare le castagne e non sapere da dove cominciare…? Io si!
Tant’è che dopo essere impazzita per sbucciare le castagne crude, avevo deciso che mai più lo avrei rifatto.
Il tempo passa e ci si scorda del lato negativo delle cose e le si affronta in maniera più costruttiva e positiva.
E così…eccomi qui a lasciare qualche consiglio su come sbucciare rapidamente le castagne non solo crude, ma anche cotte.
Le castagne la fanno da padrona in cucina in autunno e non solo come classiche castagne arrostite – le mitiche caldarroste – ma entrano come ingrediente principe in tantissime ricette, dolci e salate.
A me, non so perché, è sempre capitato di doverlo fare da crude come in questa vellutata con sedano rapa o in questa con la zucca e l’impresa, muovendosi senza sapere come fare, non vale la spesa ;-).
COME SBUCCIARE LE CASTAGNE CRUDE.
mettete le castagne intere in ammollo per qualche ora. Vedrete che potrebbero restarne a galla alcune; ecco quelle sono marce per cui dovrete eliminarle.
Scolate dall’ammollo incidete la buccia con un coltellino con una taglio netto lungo quasi tutta ( 3/4) la circonferenza.
1) Portate a bollore dell’acqua e tuffate le castagne che lascerete cuocere un paio di minuti.
2) Scolatele e trasferitele nella classica padella per caldarroste già calda e, coprendo con un coperchio, lasciatecele per 2′. Come per magia le troverete tutte aperte, quasi sbucciate.
Una volta tiepide sbucciarle completamente sarà solo un gioco.
Ho fatto con una comune padella ed ha funzionato benissimo!.
COME SBUCCIARE LE CALDARROSTE.
Anche in questo dovrete lasciare in ammollo per un paio d’ore le vostre castagne ed limare quelle che eventualmente rimangono in superficie.
Incidetele come scritto sopra e cuocetele nella classica padella.
Una volta cotte trasferitele ed avvolgetele in un panno per qualche minuto; l’umidità che si sviluppa ne facilita la sbucciatura.
COME SBUCCIARE LE CASTAGNE BOLLITE.
Procedete anche in questo caso all’ammollo ed incisione delle castagne ed abbiate l’accortezza di aggiungere un goccio di olio extravergine di oliva nell’acqua di cottura.
Sarà più facile e veloce sbucciarle.
Ecco ora siete pronti per dare sfogo alla vostra creatività e usare le castagne in qualsiasi piatto vogliate!