Cicale di mare o pannocchie o canocchie o spannocchie…si chiamano in mille modi diversi; ieri in pescheria erano enormi e non ci ho pensato un attimo a preparare le cicale di mare o pannocchie gratinate.

I soliti borbottii al momento di mangiarle e di sgusciarle mi trattengono sempre dal prepararle, ma queste erano talmente grandi – 18 per un kg – che ho deciso di prevenire qualunque lamentela e di aprirle prima di portarle in tavola.

Le ho sempre usate per preparare il sugo per un primo piatto di pesce , o una leggera zuppetta, ma le cicale  gratinate lasciano ancora più vivo il sapore di mare in bocca e , a parte aprirle, ci vogliono davvero pochissimi minuti per cuocerle.

Preparazione20 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale30 minuti
Porzioni: 4 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 1 kg 1 kg di cicale di mare o pannocchie 3 cucchiai di pan grattato 1 cucchiaio di parmigianoprezzemolopepe nero in granivino biancoolio extravergine di oliva
  • 3 cucchiai pangrattato
  • 1 cucchiaio parmigiano reggiano
  • prezzemolo
  • pepe nero in grani
  • olio extravergine di oliva
  • vino bianco

PROCEDIMENTO

  • Sciacquate le pannocchie sotto l'acqua corrente fresca, disponetele su di un tagliere ed armatevi di forbici e di pazienza, dovete "scacchiare" il dorso delle pannocchie.
    Tagliate il guscio prima lungo i due fianchi lunghi e poi lungo il lato più corto, subito sotto la testa. Il pescivendolo si è raccomandato di non tagliare lungo la parte alta del dorso: il rischio di incidere il budello di carne è troppo alto! Sono di coccio mi dicono e….ho provato lo stesso a farlo, naturalmente ho anche tagliato la carne.
    Tirate, delicatamente, il guscio partendo dalla testa verso la coda; fatelo con calma, il rischio è di tirare via tutta la polpa.
    Ripetete l'operazione con ogni pannocchia.
  • Ungete con un filo di olio il fondo della teglia, distribuite in modo casuale e disordinato qualche grano di pepe nero, quindi allineate le pannocchie.
    Mescolate in una ciotola il pan grattato, una presa di parmigiano e del prezzemolo grossolanamente tritato e mescolate per amalgamare.
    Spolverizzate le cicale di mare con il composto irrorandole poi con olio extravergine di oliva e una spruzzata di vino biancoInfornate nella parte alta del forno già a 180° per 3 minuti, poi alzate la temperatura a 220° portando la teglia nei ripiani bassi. 5 minuti di cottura e sono pronte.
    Non ho aggiunto sale, difficilmente lo aggiungo sul pesce, sa di quo già abbastanza. Fatelo se preferite.
  • Servite le cicale di mare o pannocchie gratinate irrorandole con il loro fondo di cottura.
Portata secondi piatti di pesce
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette dell’autunno, ricette di primavera


Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.