I dolci con le mele sono unici e tutti buonissimi, ma la particolarità di queste ciambelline mele e cannella è che le mele sono aggiunte nel composto grattugiate.
Il risultato un impasto morbido, umido, compatto e profumato pazzesco!
Facilissime da preparare, si mescola tutto in una ciotola,
le ciambelline sono perfette a colazione,
insieme ad una tazza di te il pomeriggio ed
un boccone leggero e profumato a fine pasto.
Difficilmente un senso di colpa quando si cede loro.
Farina, mele grattugiate, 2 uova , burro,
ma anche olio e zucchero di canna e sciroppo d’acero
i semplici, genuini e insostituibili ingredienti di questi dolcetti.
Lo zucchero di canna regala quell’aroma in più
che lega in un tutt’uno il sapore rustico, ma delicato delle ciambelline mele e cannella.
Lo sciroppo d’acero delicato e aromatico di suo.
Dall’autunno a tutto l’inverno le mele sono le regine indiscusse nei dolci
perchè regalano quel profumo e sapore loro caratteristico
che sposa bene tutte le consistenze.
In queste ciambelline è morbido e compatto,
nelle tortine con l’uvetta e nella apple pie inglese il morbido racchiuso in un guscio,
nel plumcake con lo yogurt soffice e delicato.
Croccante e fresco nel crumble di avena e frutta secca.

Armatevi di una ciotola, una cucchiaio, di tutti gli ingredienti pesati
e siamo pronti per preparare le ciambelline
che vi bisticcerete in famiglia 😉
La ricetta delle ciambelline mele e cannella
COSA SERVE
- 1 ciotola
- 1 cucchiaio
- 12 stampini da circa 150 ml o uno stampo unico da 24 cm di diametro
INGREDIENTI
- 375 g farina
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 200 g burro fuso o 160 g di olio di semi
- 175 g zucchero di canna
- 100 ml sciroppo d'acero
- 4 uova piccole
- 6 mele medie
Per completare:
- 200 g zucchero semolato io di canna
- 2 cucchiaini cannella in polvere
PROCEDIMENTO
- Scaladate il forno a 180°.Sbucciate e grattugiate le mele e tenetele da parte. Spruzzatele con un po' di limone per evitare che si ossidino all'aria e diventino scure. Versate in una ciotola la farina e la cannella in polvere. Unite il burro fuso tiepido, lo zucchero di canna, lo sciroppo d'acero, le uova e le mele grattugiate. Mescolate bene per amalgamare il tutto ed infine inglobate il lievito mescolando ancora. Trasferite il composto negli stampini o lo stampo dopo averli leggermente unti con il burro e spolverizzati di farina. Infornate e cuocete per 20-25'. vale sempre la prova stecchino.
- Sfornatele non appena la prova stecchino è positiva e subito sformatele. Cospargetele ancora con lo zucchero e la cannella mescolati insieme. Gustatele quando sono completamente fredde! Sono buonissime!
La ricetta è tratta da Stagioni di Donna Hay ; ho ridotto un pò la quantità di burro e di zucchero (250 g di burro nella ricetta originale, 175 di zucchero di canna e 125 ml di sciroppo d’acero). Ho sostituito il burro con l’olio di semi di mais.