Non esiste stagione, momento, occasione o situazione non adatta a gustarsi le ciambelline al vino.
Siano al vino bianco, rosso, dolce o liquoroso, sgranocchiare una ciambellina al vino ha sempre un suo perchè.
Perfette a fine pasto per godersi la calma e l’atmosfera di una cena in famiglia o con gli amici, ma buone anche come spezza fame il pomeriggio o, perché no, la mattina a colazione.
Pochi, pochissimi e sempre genuini e semplici gli ingredienti che rendono le ciambelline al vino un dolcetto semplice, frugale, croccante e friabile. Di rapidissima esecuzione e soprattutto adattabile ai propri gusti personali.
Di fatto una ricetta a tutti gli effetti di questi biscotti non c’è, si va piuttosto “ad occhio” in base alla farina che si usa e al suo potere di assorbire i liquidi. Vino, zucchero, olio extravergine di oliva e farina gli ingredienti essenziali. Fondamentale, perchè le ciambelline al vino siano adorabili, è che siano tutti di ottima qualità. Si sentono tutti ben distinti al palato ed ognuno di loro da del suo al gusto e alla leggerezza dei biscotti.

Nel Lazio si chiamano le “umbriachelle” e la loro preparazione è di origine contadina, fatte con ciò che a casa di aveva, compresa la frutta secca. La ricetta oramai è tipica di tutto il centro Italia ed è imprescindibile la presenza dello zucchero su una sola delle due parti della ciamabellina.
INGREDIENTI
- 1 bicchiere vino rosso
- 1 bicchiere zucchero di canna 180 g circa
- 80/100 g olio extravergine di oliva
- q.b. farina 1
- 1/2 cucchiaino ammoniaca per dolci o lievito per dolci
Per completare:
- zucchero semolato
PROCEDIMENTO
- Mescolate con una frusta in una ciotola lo zucchero, il vino e l'olio extravergine di oliva per amalgamare gli ingredienti. Unite ora il lievito o l'armonica per dolci e, un pò per volta, tanta farina quanto serve per ottenere un impasto compatto, che non si appiccica alla mani ma neanche troppo duro.A grandi linee l'impasto è quasi pronto quando non riuscite più a mescolare con la frusta. A me sono serviti circa 1/2 kg di farina Tipo 1. Ricavate dall'impasto dei filoncini che chiuderete a ciambellina sovrapponendo e pressando le estremità. Passate ogni ciambellina da un solo lato nello zucchero e disponetele, un pò distanziate, via via su di una teglia rivestita di carta forno.
- Infornate a 180° e cuocete per circa 25 minuti facendo attenzione che si dorino solo senza bruciare.Lasciate completamente raffreddare. Conservatele in una scatola di latta, pronte, per essere inzuppate in un goccio di vino o sgranocchiate così semplicemente.
E se siete in cerca di ricette così rapide e semplici come queste ciambelline al vino vi suggerisco di sbirciare anche questi mini plumcake al cocco o i biscotti farro e mandorle il plumcake allo yogurt