Continua il nostro viaggio alla ricerca delle ricette tipiche di Carnevale e, con la schiacciata alla fiorentina, torniamo, dopo il berlingozzo di Prato, in…
Oggi facciamo i cornetti non sfogliati con pasta madre per avere la colazione a casa come al bar. E forse meglio di quella del bar 😉 .Soffici, deliziosamente…
Dopo le castagnole, arrivano i krapfen di Iginio Massari. Se non si frigge che Carnevale è? E a quanto pare quest’anno mi diverto a friggere.E,…
Il dolce del cuneese tipico dell’Epifania: la focaccia della befana. Avevo voglia di ricordare in qualche modo l’Epifania che tutte le feste porta via e questo…
E facciamolo questo peccatuccio di gola per questa Pasqua! La brioche agli agrumi oltre ad essere buona e soffice può diventare anche un anello a treccia da usare…
Schiacciata con l’uva o pan con l’uva è un piatto povero tipico toscano – di Firenze e del Chianti- del periodo della vendemmia.Povero perché fatto dalle semplici acqua e farina…
Dopo la colomba e la pizza ricresciuta di Pasqua ho provato anche la treccia dolce di Pasqua e, sarà che ha lievitato quasi 48 ore e, che fra il primo e…
La ricetta dei krapfen fritti – anzi Crapfen, come è scritto su di foglio tutto ingiallito – che vi propongo è di una persona…