Clafoutis di ciliegie è quasi un rafforzativo. Il termine clafoutis sottintende già “di ciliegie” .Di fatto nell’uso comune oggi si usa per qualsiasi dolce preparato…
Perché mi girava di provare a fare la pastiera napoletana. Il piatto della tradizione pasquale a Napoli, che mai ho affrontato per una sorta di rispetto.L’alchimia…
A Carnevale non possono mancare le castagnole. Lo dico ora dopo anni che non le facevo in verità. E con la ricetta de le castagnole di Iginio Massari faccio pace…
Perché la torta di mele non ti stanca mai, nelle sue mille ed una varianti, combinazioni di aromi ed ingredienti.Perché mi è difficile staccarmi mentalmente da…
Il dolce del cuneese tipico dell’Epifania: la focaccia della befana. Avevo voglia di ricordare in qualche modo l’Epifania che tutte le feste porta via e questo…
La crostata di noci si sbriciola, si spezzetta quando si taglia, sgranocchia in bocca e sa tanto di noci. Questa crostata è buona proprio perché è così.La frolla…
Ecco…Il semifreddo allo yogurt è il dessert perfetto, la voglia di coccole davanti alla Tv la sera dopo cena, lo spuntino energetico del pomeriggio.Facile, facilissimo, rapido,…
Su Leçons de Confitures…era scritto “provate la marmellata di arance amare con i sablés al cioccolato” …ed io non ho resistito dal farlo.Semplicemente superlativi e, come potevo e dovevo aspettarmi,…