Oggi facciamo il carpaccio di ricciola
Non il solito carpaccio di spada o di tonno ma di ricciola, un pesce azzurro dalla carne bianca pregiata, magra, compatta e soda; non avevo mai provato a fare il carpaccio di ricciola e, avendo un eccesso di filetti mi è sembrata un’ottima occasione per provarlo.

Diverso dagli altri pesci azzurri – tonno e pesce spada in particolare – la ricciola pur potendo raggiungere dimensioni e peso non indifferenti, ha la carne bianca e tenera e comunque la cuciniate importante farla cuocere poco …la lunga cottura rende la sua carne stoppacciosa.

Come tutti gli altri pesci azzurri è ricca di Omega 3 quei grassi che fanno tanto bene al cuore…che vogliamo di più 😉 ?

Un’oretta trattata con il succo di limone ed un goccio di aceto è sufficiente per ottenere la giusta “marinatura”, condita poi con ottimo olio extravergine di oliva ed insaporita con spezie vi darà un antipasto di pesce raffinato e assolutamente appagante per il palato.

La consistenza della carne della ricciola risente ovviamente del congelamento, ma per evitare il rischio anisakis – ottimo questo articolo in merito ai danni da anisakis – meglio essere certi che il pesce sia abbattuto e, se non lo è, tenetelo voi in congelatore per almeno 72 ore.

Gustate il carpaccio di ricciola come antipasto o
come squisito secondo piatto di pesce 

Preparazione10 minuti
Cottura0 minuti
Riposo in frigo1 ora
Tempo totale1 ora 10 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 300 g filetti di ricciola
  • 1 limone il succo
  • aceto
  • pepe rosa
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva
  • sale un pizzico

PROCEDIMENTO

  • Disponete i filetti di ricciola su di un piatto che li contenga in un unico strato; irrorate con il succo filtrato di un limone e due dita di aceto.
    Riponete in frigorifero per 1 oretta.
  • Al momento di servire , scolate i filetti di pesce e trasferiteli sui piatti individuali. Irrorateli con dell'ottimo olio extra vergine di oliva , insaporite con un pizzico di aneto, qualche foglia di prezzemolo tritata a coltello e qualche grano di pepe rosa. 
    Servite la ricciola in carpaccio come delizioso antipasto. Buon Appetito!
Portata antipasti, secondi piatti di pesce
Tipo di Ricetta pronte in pochi minuti, ricette per l’estate, tutto a crudo

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.