Ho preparato alla velocità della luce questa calamarata, sgombro piccante e pachino.
Velocità della luce? Si…giusto il tempo di cottura della pasta.
Chi non ha una scatoletta di tonno, sgombro, alici in dispensa? Credo nessuno di noi. Ma in questo caso non una scatoletta come le altre, bensì lo sgombro piccante.
Ho avuto l’onore di assaggiare i prodotti della Rizzoli Emanuelli e vi garantisco che non è la comune scatoletta.
Piano piano conoscerete con me tutti i loro prodotti di qualità altissima controllata da un attento disciplinare.
L’intero ciclo produttivo è monitorato: dalla pesca ecosostenibile, ai primi controlli sulle barche ed il successivo trasporto agli stabilimenti.
Parto quindi dallo sgombro piccante della linea classica: filetti carnosi di sgombri pescati in primavera, periodo della loro massima espressione in consistenza e sapore. Impreziositi dal peperoncino che li rende piccanti giusti, davvero.
Una spruzzata di aceto balsamico di Modena, una grattata di buccia di lime e poche foglioline di timo per rinfrescare il piatto.

Calamarata, sgombro piccante Rizzoli, pachino
Cosa ti serve
- padella antiaderente
- pentola per la cottura della pasta
Ingredienti
- 350 g 350 g di calamarata 1 scatoletta di sgombro piccante Rizzoli 20 pomodorini pachinoaceto balsamico di Modenabuccia di lime olio extra vergine di oliva sale grosso timo fresco
- 1 scatoletta sgombro piccante Rizzoli
- 20 pomodorini pachino
- q.b. aceto balsamico di Modena
- buccia di lime
- olio extravergine d'oliva
- sale grosso
- timo fresco
Procedimento
- Mettete sul fuoco l'acqua necessaria per la cottura della pastaPreparate i pomodori pachino: sciacquateli e divideteli a metà; versate in una padella antiaderente un filo di olio extravergine di oliva e disponete i mezzi pachino. Portate la padella su fuoco basso e, coprendo con un coperchio, lascerei appassire lentamente. Quando saranno morbidi e avranno rilasciato la loro acqua, alzate la fiamma per farli asciugare e colorire. Sfumate con uno spruzzo di aceto balsamico di Modena e spegnete il fuoco.Spezzettate lo sgombro piccante dopo averlo sgocciolato e tenetelo da parte.
- Scolate la pasta bella al dente, trasferitela nella padella con i pachino e fatela saltare un paio di minuti dopo aver aggiunto le foglioline di timo fresco ed un goccio di acqua di cottura.
- Trasferite la pasta nel piatto di portata o nei piatti individuali, completate con lo sgombro piccante e la buccia grattata del lime. Buon Appetito!
Calamarata con lo sgombro piccante Rizzoli e pachino racchiude i sapori genuini mediterranei, intensi e piacevoli. Mi darete ragione!
Scoprite anche le alici del Mar Cantrabico e le golosissime alici arrotolate.