I brutti ma buoni saranno anche brutti, ma sono buoni ma morire. Hanno origine in Lombardia e piu’ precisamente a Gavirate, in provincia di Varese.
Il nome conferma la particolarità di non avere una forma definita e delineata, appaiono, infatti, piuttosto irregolari e con qualche bozzo, ma sono terribilmente buoni.
Le loro caratteristiche sono la friabilità e la leggerezza data dalla presenza di albumi montati fermi e meritano considerazione quale validissima alternativa alla meringa quando vi trovate nel frigorifero albumi in eccesso.
La preparazione di questi biscotti non è difficile, una ricetta veloce e facilissima carica di energia “buona” data dalle proteine degli albumi d’uovo, dai grassi vegetali della frutta secca.
Potete prepararli sia con le mandorle che con le nocciole che utilizzandone metà e metà.
Tradizionalmente sono preparati sotto Natale, siamo in autunno, lo so, ma di sana energia si può avere bisogno sempre. Che poi…mica sono così brutti.

Brutti ma buoni
Bruttini si, ma buonissimi, facilissimi e leggerissimi
Ingredienti
- 250 g mandorle spellate e tostate
- 170 g zucchero semolato
- 3 albumi
- 172 cucchiaino miele
- cannella
- sale un pizzico
Procedimento
- Frullate le mandorle senza ridurle in polvere, ma lasciandone qualche lamella o pezzetto intero. Tenete da parte.Montate, con la frusta elettrica, a neve ben ferma gli albumi aiutandovi anche con l'aggiunta di un pizzico di sale. Inglobate agli albumi, con movimento leggero e sempre dall'alto verso il basso, prima lo zucchero e la cannella poi le mandorle e la punta di miele.Trasferite il tutto in una ciotola di alluminio e, mantenendola a bagnomaria, scaldate e cuocete il composto sino a quando diventa di un bel colore ambrato e si forma una leggera pellicola lucida.Rivestite di carta forno una teglia e distribuite il composto di albumi e mandorle formando dei piccoli mucchietti grandi quanto una noce ben distanziati l'uno dall'altro.
- Infornate in modalità ventilata a 130° per circa 45 minuti o più, sino a quando non avranno assunto una bella colorazione bruna.Sfornate i brutti ma buoni e lasciateli raffreddare su di una gratella.