Oggi biscotti farro e mandorle all’insegna di una domenica casalinga e di relax; all’insegna del piacere delle colazioni lente e rigeneranti.
Quei biscotti facili, veloci, pronti in poco più di mezz’ora che al morso sono croccanti fuori e morbidi dentro.
Biscotti farro e mandorle per la croccantezza che solo la farina di mandorle sa regalare. Un nonnulla di burro, niente uova, un pò di zucchero di canna e il latte.
Pochi essenziali ingredienti per un boccone che da soddisfazione. Ho adorato intingere un biscotto nel caffè del dopo pranzo. Goduria pura 😉 .
Aroma delicato, tendente al dolce, la farina di mandorle regala quella corposità unica ai biscotti. Grano antico, nutriente, il farro dall’aroma vagamente speziato.
Senza glutine la prima, a basso indice glicemico la seconda.

I biscotti farro e mandorle sono adattissimi per una colazione sana o anche per accompagnare una fumante tazza di te a metà pomeriggio.
Uno tira l’altro: leggeri, freschi, croccanti… sono irresistibili!
INGREDIENTI
- 140 g farina di farro
- 60 g farina di mandorle
- 60 g zucchero di canna
- 25 g burro
- 20 g olio di semi di mais
- 80 g latte
- 1 cucchiaino lievito per dolci
PROCEDIMENTO
- Raccogliete la due farine in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate. Versate il latte, il burro che avrete fatto sciogliere a bagno maria e poi lasciato intiepidire. Aggiungete per ultimo il lievito e mescolate per amalgamare il tutto. L'impasto risulta piuttosto morbido, trasferitelo in un sac a poche e, utilizzando la bocchetta che preferite, date la forma ai biscotti direttamente su di una teglia rivestita di carta forno. Abbiate cura di distanziarli uno dall'altro perché in cottura crescono.
- Cuocete i vostri biscotti nel forno già a 160° in modalità ventilata per 15-18 minuti. Teneteli sotto controllo perché ogni forno è diverso. Sfornate e lasciateli raffreddare completamente su di una gratella prima di goderveli tutti.
Ho ottenuto 25 biscotti, ma li ho fatti abbastanza grandi; il numero ovviamente varia in funzione di quanto li fate grandi.