Avete mai provato a fare l’insalata di anguria e feta greca?
Si?
Bene allora capirete il mio entusiasmo.
No?
Male, non sapete cosa vi perdete 😉

Entusiamo perchè sono di fatto piuttosto reticente negli accostamenti della frutta con il salato, difficilmente mi ispirano.
Questa volta però l’idea del dolce dell’anguria accostato al sapido e acidulo della feta greca mi ha affascinata solo nell’idea. E mi ha conquistata.

D’altronde lo avevo già testato con il melone con altrettanto entusiasmo e la conferma è arrivata anche con l’anguria.

Vuoi l’effettiva necessità di accendere poco i fornelli e il non volere ripiegare sulla solita caprese o prosciutto e melone, sto cercando qualcosa di diverso.
anguria e feta greca è un diverso divino.
Il dolce scioglievole dell’anguria mitiga perfettamente
l’acidulo e salato sapore della feta greca.

Insalata di anguria e feta greca

Ho azzardato ancora di più e l’ho completata con una spruzzata di bottarga di muggine – l’adoro – e il risultato finale è piaciuto a tutti.
Se preferite non azzardare, limitatevi a condire con una citronette – emulsione di olio extravergine di oliva e limone – e una spolverata di pepe nero macinato di fresco.
Secondo me potrebbero stare bene anche delle olive nere al forno e foglie di menta.
Foglioline di insalata a taglio completano il piatto. Nei sapori e nei colori e nella freschezza dell’insieme.
Tenete il piatto con l’insalata già preparata in frigorifero sino al momento di andare a tavola. Conditela una volta tirata fuori e gustatela bella fresca. I sapori si intensificano.

Saporita, colorata, completa, pronta in men che non si dica l’insalata di anguria e feta greca è ideale per queste giornate calde.
E’ perfetta anche come pranzo veloce al lavoro.  

Preparazione10 minuti
Cottura0 minuti
Tempo totale10 minuti
Porzioni: 2 persone
Stampa ricetta

INGREDIENTI

  • 700 g 700 g di anguria al lordo 200 g di feta grecabotarga q.b. (io) succo di leone se preferite insalatina a taglioolio extra vergine di oliva sale q.b.
  • 200 g feta greca
  • q.b. bottarga di muggine facoltativo
  • succo di limone
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • insalata fresca per completare

PROCEDIMENTO

  • Togliete la buccia all'anguria, eliminate i semi, tagliate a quadretti la feta greca e sciacquate l'insalata. 
    Disponete sul fondo del piatto l'insalata e ricoprite con l'anguria e la feta tagliate a quadretti. 
    Condite con l'emulsione di olio extravergine di oliva e limone o una spolverata di bottarga e a filo l'olio extravergine di oliva. Non ho aggiunto sale.
Portata antipasto con formaggio
Tipo di Ricetta insalate, tutto a crudo

Sbirciate anche le crostatine peperoni e feta greca… stuzzicanti da morire!

Lascia un commento

Valuta la ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.